Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Si è tenuta lunedì alle 12.00 la conferenza stampa presieduta dal Consorzio per la tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. presso la sede del comune principale del Comprensorio di Produzione, Bassano del Grappa. In una sala gremita di persone, si sono susseguiti interventi dei vari soggetti presenti.
Hanno preso parola autorità, associazioni di categoria, ristoratori, oltre al presidente del Consorzio, Pietro Giorgio Bizzotto e ai rappresentanti delle Cooperative di conferimento e confezionamento del pregiato turione. Con il coordinamento degli interventi a cura dell’Assessore alle attività economiche, Alessandro Fabris, il messaggio è stato univoco “Il primo vero anno dell’unione del Consorzio di tutela”. Aggiunge Bizzotto: “L’obiettivo di questa stagione 2013 è di puntare ai giovani per incrementare la conoscenza
di questa eccellenza e la produzione di prodotto”.

Significativo anche l’intervento dell’Europarlamentare Mara Bizzotto sull’importanza di investire energie e risorse per valorizzare le eccellenze tutelate.
Significativi anche gli interventi dei soggetti che promuovono da sempre l’Asparago di Bassano, raccogliendo l’appello lanciato dal presidente Bizzotto a promuovere l’Asparago DOP facendo fronte agli asparagi bianchi di contraffazione: i ristoratori di Confartigianato, che lunedì sera hanno celebrato al ristorante Otto100 la serata “Se vuoi fare il figo usa l’Asparago” in collaborazione con il sous chef del Ristorante Cracco Matteo Baronetto.
A seguire, il Gruppo Ristoratori Bassanesi, consolidato e storico partner del Consorzio, che con la 33^ rassegna Asparagi&Vespaiolo, sta allietando i commensali con un programma di serate che proseguirà fino a fine maggio, oltre alla chicca che lo scorso 9 aprile, in occasione del Vinitaly, ha servito un rinfresco a base di Asparago Bianco di Bassano D.O.P. presso lo stand istituzionale dove era presente anche il Governatore Luca Zaia. Domani sul Ponte Vecchio dalle 10.30 alle 11.30 sfilerà una modella acconciata a tema Asparago DOP accompagnata da finger food proposti dai ristoratori della Confcommercio. Made in Vicenza, invece, ha raccontato l’intensa campagna promozionale attuata con programmi dedicati in vari canali televisivi, piuttosto che spot radiofonici, televisivi e servizi ed inserzioni nella carta stampata per diffondere la nomea del turione bassanese.
Un contributo al territorio al consumo di Asparago DOP anche da Terranostra, organizzazione di agriturismi che nel vicentino proporranno menù e serate a tema Asparago di Bassano D.O.P.. Importanti le rassicurazioni dell’ispettore del Consorzio, Carlo Grandesso: “Quest’anno andiamo incontro ad un’annata eccezionale. L’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. si presenta con una qualità e gustosità senza paragoni, niente a che fare con qualunque altro tipo di turione di qualunque provenienza o senza certificazione. Quest’anno, buono più che mai”. A questo punto, rimane solo di assaggiarlo. Quando? Dove? Oltre ai sopra citati appuntamenti il presidente Bizzotto ha annunciato anche le date delle consolidate mostre concorso nei comuni del comprensorio di produzione: il 21 aprile si terrà la 78^ Mostra Concorso dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. in piazza Libertà a Bassano del Grappa, a seguire il 28 aprile la 28^ Festa dell’asparago D.O.P. e dell’artigianato a Rosà ed infine il 5 maggio la 12^ Mostra Concorso a San Zeno di Cassola.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani