Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Con Oscar o senza Oscar

Bassano: visita al gazebo elettorale di Fare per Fermare il Declino, il giorno dopo le dimissioni del leader Oscar Giannino. “Il modo in cui il partito ha gestito questa situazione di crisi è stato un segno di coerenza e di maturità”

Pubblicato il 21-02-2013
Visto 3.844 volte

Pubblicità

Loro, la faccia, ce la mettono comunque. Anche e soprattutto in queste ore di tsunami - a soli quattro giorni dal voto - che hanno visto Fare per Fermare il Declino finire sulle prime pagine dei giornali non per i contenuti del suo programma elettorale, ma per l'incredibile mazzata capitata al suo leader Oscar Giannino, costretto a dimettersi da presidente del partito, restando comunque il candidato premier, per l'assurda vicenda del suo curriculum di studi taroccato.
E così, questa mattina, nell'ultimo giorno di mercato prima del silenzio elettorale, tra tutti i gazebo elettorali allestiti in fila indiana in via Verci a Bassano del Grappa, c'erano anche loro: i due candidati alla Camera di “Fare” Aldo Agostini, di Bassano e Elisa Baù, di Tezze sul Brenta che assieme ai volontari e agli attivisti del movimento hanno continuato a distribuire ai cittadini i volantini col programma della lista.
“E' un momento difficile, ma lo abbiamo superato - ci dice Elisa Baù -. Oscar Giannino si è dimesso e ha chiesto scusa. Penso che il modo in cui il partito ha gestito questa situazione di crisi, con la nomina di Silvia Enrico a nuovo coordinatore nazionale, sia stato un segno di coerenza e di maturità. Fare per Fermare il Declino non è solo Oscar Giannino, ma siamo noi: io candidata e tutti i volontari che da mesi si impegnano per portare avanti il nostro programma che è un programma valido, scritto da Oscar Giannino ma anche da altri economisti competenti, tra cui Michele Boldrin.”

I candidati Elisa Baù (terza da sinistra) e Aldo Agostini (quarto da sinistra) con gli attivisti al gazebo di "Fare" in via Verci (foto Alessandro Tich)

“E' un brutto momento - afferma Aldo Agostini -, però sul nostro simbolo non c'è Oscar Giannino. Non siamo mai stati un partito leaderistico e personalistico. In questo momento di difficoltà il nostro punto di riferimento è il programma. Noi andremo avanti assolutamente, indipendentemente dal risultato delle elezioni, forti anche dell'attestazione di solidarietà da parte delle persone. Il nostro movimento ha 25mila militanti e sono quasi 100mila i firmatari del manifesto. Il movimento non è proprietà di Giannino o di Zingales, ma è proprietà di tutti.”

Pubblicità

Più visti

1

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.720 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.384 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.208 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.950 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.322 volte

6

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.318 volte

7

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 6.505 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.840 volte

9

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 3.705 volte

10

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.817 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.694 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.649 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.343 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.322 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.814 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.603 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.545 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.230 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.148 volte

10

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.037 volte