Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
Il biodigestore e il depuratore di Bassano presto in collegamento: l'elettricità da biogas prodotta dal digestore alimenterà il vicino impianto con un elevato taglio dei costi
Pubblicato il 29-10-2012
Visto 3.264 volte
Da una parte c'è il digestore di via Tulipani, a Bassano del Grappa, che dai rifiuti organici, umido e verde, ottiene, con l'azione di microrganismi, biogas (metano) e poi lo trasforma in energia elettrica; dall'altra c'è il depuratore di Quartiere Prè, addetto alla depurazione dell'acqua che esce dalla case carica di detersivi e residui e che deve essere “pulita” prima di tornare di nuovo in natura.
Per poter funzionare l'uno con l'energia prodotta dall'altro, questi due impianti saranno presto collegati da una rete di condutture che trasporterà al depuratore l'energia elettrica ottenuta nel digestore.
I lavori, affidati all'impresa appaltatrice Grosselle Costruzioni di Fontaniva, si svilupperanno in tre interventi.
Il depuratore di Bassano del Grappa: funzionerà con l'energia elettrica prodotta dal digestore di Quartiere Prè
Primo: la realizzazione di un elettrodotto, cioè una conduttura adibita al passaggio di cavi elettrici, che avrà la lunghezza di 1.950 metri e dal digestore correrà, interrato, per via dei Tulipani, proseguendo sulla strada comunale Cartigliana, sotto la provinciale Gasparona, e sulla strada dei santi Lazzaro e Fortunato.
Secondo: l'installazione di due ulteriori cavidotti, per altri servizi o eventuali collegamenti tra gli impianti.
Terzo e ultimo passaggio: la rete sarà completata da una nuova condotta in pressione, di due chilometri circa, per il trasporto dal biodigestore al depuratore dei liquidi di scarto derivanti dal trattamento dei rifiuti.
“Questo progetto - spiega il presidente del Consiglio di gestione di Etra, Stefano Svegliado - si inserisce nell'iniziativa di contenimento dei costi che Etra ha espresso anche nell'ultimo Bilancio di sostenibilità: al momento, infatti, il digestore di Bassano produce ogni anno circa 3 milioni e 500 mila kilowattora di elettricità in più di quanti ne riesca a consumare.”
“Abbiamo pensato - continua Svegliado - di destinare la corrente elettrica in eccedenza al vicino depuratore, che ha un fabbisogno energetico di circa 4 milioni di kilowattora. Le attuali quotazioni di mercato danno il prezzo di acquisto dell'energia superiore a quello di vendita. Dunque i lavori comporteranno un sicuro risparmio: si parla, per ogni anno, di quasi 250 mila euro. Significa che la spesa necessaria al collegamento tra digestore e depuratore, pari a 500 mila euro, sarà coperta in meno di tre anni. E il rientro della spesa potrebbe avvenire in tempi ancora più rapidi se, come da previsione, il costo di acquisto dell'energia salirà e quello di vendita resterà immutato o subirà piccole variazioni.”
I lavori comprenderanno anche l'allacciamento alla nuova linea della cabina elettrica già in funzione nel digestore. Gli scavi per il posizionamento delle tubature non coinvolgeranno proprietà private.
“È con interventi come questo - sottolinea Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra - che Etra è arrivata a ricavare da fonti pulite un quinto dell'energia necessaria alle attività aziendali interne, come il riciclo dei rifiuti, il funzionamento delle centrali o l'illuminazione degli uffici.”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
