Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Il Comune di Bassano del Grappa ha pubblicato in questi giorni il bando di gara per la vendita dell’ex essicatoio Manardi, importante edificio che fa parte di Palazzo Schirato in via Campo Marzio.
L’immobile gode di una straordinaria vista sul fiume Brenta e sulle montagna, ed è collocato nelle immediate vicinanze del Ponte degli Alpini, in un contesto di grandissimo pregio. La sua storia è strettamente legata alla storia di Bassano, in particolare per quanto riguarda l’antica arte della ceramica.
Ricerche d’archivio e indagini stratigrafiche condotte negli anni ‘80 hanno infatti riconosciuto l’insediamento, in questo complesso, della manifattura Manardi, che diede avvio alla lunga e fortunata vicenda della ceramica a Bassano.
Gli scavi di via Campo Marzio hanno restituito nel 1982 le più antiche maioliche prodotte con certezza a Bassano, risalenti alla fine del ‘500. Il periodo di massimo splendore per la ceramica di Bassano è il Seicento, ed è proprio in questo secolo ad affermarsi la manifattura dei Manardi, che a partire dal 1669 e per i successivi cinquant’anni ottenne dal Senato veneziano l’esclusiva per la produzione di maiolica, in tutto il territorio della Repubblica.
Il fabbricato, acquistato dal Comune nel 1980, é costituito da due corpi di fabbrica. Il corpo a est è stato ristrutturato di recente, mentre è rimasto pressoché nelle condizioni originali il corpo a ovest, oggetto della vendita.
La procedura è quella della gara per asta pubblica mediante offerte segrete e l’aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta più vantaggiosa per l’Amministrazione.
Il prezzo a base d’asta è di 550.000 euro.
Le persone interessate devono fare pervenire la loro offerta entro le ore 12 del prossimo 9 novembre 2012 all’Ufficio Protocollo del Comune.
Il bando integrale è pubblicato nel sito internet del Comune www.comune.bassano.vi.it.
Per ogni informazione e per la visione dei materiali ci si può rivolgere all’Ufficio Patrimonio, in via Verci n.33, telefono 0424 519.342.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura