Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Sfiducia in pectore per Severino

Dopo il decreto taglia-tribunali, la Lega prepara una mozione di sfiducia nei confronti del guardasigilli col benestare del Pdl, che intanto annuncia un'iniziativa parlamentare per il ripristino di dieci tribunali, tra cui Bassano del Grappa

Pubblicato il 14-08-2012
Visto 3.728 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Non sappiamo se i palazzi romani abbiano veramente a cuore le sorti dei tribunali e delle procure tagliati dalla mannaia del governo.
Tuttavia, il decreto legislativo che ha rivoluzionato la geografia giudiziaria - gettando alle ortiche 31 tribunali (più due sedi nuove di zecca, a Bassano del Grappa e Chiavari) e salvandone solo 6, tutti ubicati nel centro-sud - ha avuto l'effetto di riavvicinare nel giro di un mattino l'ex maggioranza di governo Pdl-Lega, nel nome della causa comune contro il ministro della Giustizia Paola Severino.
Non è ancora un'alleanza formale, ma i segnali ci sono tutti. Il primo passo è stato compiuto dal capogruppo leghista alla Commissione Giustizia della Camera Nicola Molteni, che intervistato oggi in prima pagina dal quotidiano “La Padania” annuncia che alla ripresa dei lavori parlamentari il Carroccio presenterà “una mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro Severino che si è dimostrata inadeguata a guidare un dicastero delicato come quello della Giustizia”.

Il ministro della Giustizia Paola Severino

“La nuova geografia giudiziaria decisa da Severino - afferma l'on. Molteni - ha pesantemente penalizzato il Nord: con la scusa della criminalità organizzata, come se essa fosse presente solo al sud, il ministro della Giustizia se n'è infischiata delle indicazioni del Parlamento riguardo i tribunali e ha salvato solo quelli del sud, rispondendo evidentemente a logiche lobbiste che nulla hanno a che vedere con una reale ed efficace amministrazione della giustizia.”
L'iniziativa leghista ha ottenuto l'immediata benedizione del sen. Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl al Senato, che oltre a definire l'annunciata mozione “meritoria di attenzione” consiglia ai colleghi leghisti di valutare bene “in che ramo del Parlamento agire”. Presentando la sfiducia al Senato, infatti, il Carroccio e i vecchi alleati del Popolo della Libertà avrebbero i numeri necessari per approvarla.
I segnali di fumo lanciati da Gasparri sono in realtà solo l'ultima puntata della crociata contro la Severino e il governo Monti da parte degli ex An eletti col Pdl.
Lo stesso Gasparri aveva già attaccato nei giorni scorsi il guardasigilli, accusandola di non aver gestito adeguatamente la vicenda delle visite degli europarlamentari Sonia Alfano e Giuseppe Lumia ai boss in carcere e dichiarando che la permanenza di Severino al governo “indebolisce l'azione dello Stato contro la mafia”.
La possibile ricompattazione della vecchia maggioranza al Senato contro il ministro per i tagli ai tribunali potrebbe essere a questo punto bloccata solo da divisioni interne al gruppo del Pdl. Ma ci sono dei precedenti: Pdl e Lega a Palazzo Madama si sono già coalizzati di recente facendo approvare il disegno di legge per le riforme costituzionali con gli emendamenti che prevedono, fra le altre cose, il semipresidenzialismo e il Senato federale.
Una mozione di sfiducia votata congiuntamente da Lega e Pdl tirerebbe inoltre acqua al mulino del segretario Pdl Angelino Alfano che sta tentando - ancora senza esito - di richiamare la Lega nella vecchia alleanza in vista delle prossime e ormai vicine elezioni politiche.
Ma non è tutto: il Pdl annuncia infatti di voler far ripristinare con una iniziativa del Parlamento le sedi di dieci tribunali - Lucera, Vigevano, Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Crema, Sanremo, Urbino, Sala Consilina e Lagonegro - tagliati dall'inflessibile cesoia ministeriale.
Arrivederci, a questo punto, alla prossima puntata.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.700 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.614 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.241 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.192 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.962 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.277 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 7.424 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.941 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.704 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.623 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.134 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.126 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.065 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.090 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.784 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.576 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.661 volte

8

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.299 volte

9

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.255 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.043 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili