Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
LAV Bassano: “No ai pesci rossi in regalo alla sagra di Valstagna”
Pubblicato il 07-08-2012
Visto 2.923 volte
Il direttivo della LAV (Lega Anti Vivisezione) di Bassano del Grappa ha trasmesso al sindaco di Valstagna Angelo Moro, e per conoscenza agli organi di informazione locali, il comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA LAV BASSANO
Egr. Sig. Sindaco di Valsatagna
c.a. Media
Siamo stati informati che viene presentata come “novità” nella Sagra in corso questi giorni nel Vostro Comune, la cessione di pesci rossi come premio della pesca di beneficienza.
Esprimiamo la nostra contrarietà e il nostro stupore, nel vedere offerti degli esseri viventi in premio come fossero un qualsiasi oggetto inanimato, ricorrendo a tattiche commerciali in voga 10-15 anni fa e facendole passare come novità. Crediamo sia superfluo dover spiegare nel 2012 quanto un’azione così “banale” sia diseducativa verso i cittadini adulti e bambini. Il banale gioco della pesca di beneficenza, costringe una persona a portarsi a casa una vincita non scelta; ma se in palio c’è un essere vivente, viene svalutato il rispetto verso la vita perché questa persona può solo imparare che “il premio” che ha vinto non ha alcun valore e lo si può buttare nel pattume assieme a tutti gli altri oggetti che di solito si vincono in giochi come questi.
Dei pesci che avrete regalato in questi giorni, quanti pensate avranno una vita lunga e degna? La maggior parte morirà nel giro di poco perché dimenticati, perché un impiccio, perché non si hanno le informazioni giuste su come custodirli. Decidere di occuparsi di un essere vivente deve essere una scelta ponderata e non la casualità di un gioco.
A supporto di quanto vi stiamo scrivendo c’è la progressiva scomparsa dell’abitudine di mettere in palio animali in vincite. Alcuni anni fa era consuetudine trovare pesci rossi come vincita tra le attrazione delle giostre itineranti, ora sono praticamente spariti anche perché dove non fosse arrivata una nuova etica di pensiero, sono arrivati i Regolamenti per la tutela degli animali che moltissime Amministrazioni Comunali stanno adottando e che nella stragrande maggioranza contiene una capoverso specifico che vieta di dare in premio animali, come ad esempio nel Regolamento del Comune di Bassano del Grappa che citiamo solo perché geograficamente più vicino.
Confidiamo che quella vasca di pesci rossi sul bancone della pesca di beneficenza, sparisca immediatamente e che questa iniziativa non venga più riproposta nelle prossime edizioni.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani