Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il valzer della Pedemontana

Continua il ping-pong, a colpi di carte bollate, sulla superstrada a pedaggio: il Consiglio di Stato sospende definitivamente la prima sentenza sfavorevole del Tar del Lazio. E mentre pende ancora un'altra sentenza, Chisso afferma: "La SPV va avanti"

Pubblicato il 15-02-2012
Visto 3.977 volte

Un giro di qua, e un giro di là. Prima il Tar, poi il Consiglio di Stato, poi ancora il Tar e di nuovo il Consiglio di Stato. E' il valzer - o, se preferite, la partita a ping-pong - della Pedemontana: la superstrada a pedaggio al centro di un prolungato braccio di ferro a colpi di carte bollate. Con grande gioia degli uffici legali delle parti in causa, autentici beneficiari del prolungato contenzioso.
La notizia di oggi è questa: il Consiglio di Stato ha approvato definitivamente la sospensiva della sentenza del Tar del Lazio che aveva dichiarato illegittima la dichiarazione dell'emergenza traffico pedemontana e la nomina del Commissario straordinario per farvi fronte.
Lo stesso Consiglio di Stato, una ventina di giorni fa, aveva già sospeso gli effetti di quella sentenza con un’ordinanza urgente.

Per la Superstrada Pedemontana Veneta i veri "cantieri" sono attualmente gli uffici legali (foto Alessandro Tich)

Attenzione però, perché si rischia di fare confusione: la sospensiva definitiva dei giudici amministrativi di secondo grado è riferita alla prima sentenza del Tar, che aveva accolto il ricorso presentato da un singolo residente del Comune trevigiano di Loria.
Il provvedimento non riguarda invece la seconda sentenza del Tar, analoga alla prima, che ha accolto il ricorso presentato per le medesime argomentazioni dal Comune di Villaverla.
La sospensiva del Consiglio di Stato rappresenta un elemento sufficiente per far dichiarare all'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso che “la Superstrada Pedemontana va avanti: il Veneto ne ha bisogno, mentre sicurezza e qualità della vita delle comunità locali interessate sono compromesse e rimangono ancora tali da troppi decenni”.
E intanto il valzer della SPV promette altri giri.
“Ora - afferma ancora Chisso - ci attrezziamo per la sentenza definitiva di merito, per fare fronte all'ulteriore ricorso dell'ultima ora e per far valere le esigenze della stragrande maggioranza dei cittadini, che ci chiedono risposte che noi abbiamo il dovere di dare.”
Nel frattempo, continuano a muoversi i comitati favorevoli all'ipotesi di una Pedemontana alternativa.
Venerdì 24 febbraio alle 20.30, su iniziativa del Quartiere Merlo di Bassano del Grappa, la sala incontri della sede degli alpini di via Rosmini in città ospiterà un incontro pubblico sul tema “Impatto della Superstrada Pedemontana Veneta sul nostro territorio: eventuali alternative”. Interverranno l'ing. Alberto Baccega, l'arch. Massimo Follesa e il giornalista Marco Milioni, moderati da Francesco Celotto.
Follesa e Celotto, per la cronaca, sono anche i portavoce del Co.Ve.P.A., il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa.
Sull'iter giudiziario della SPV, vi diamo intanto appuntamento - sempre se avrete la voglia e la pazienza di leggerci - alle prossime puntate.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.396 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.212 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.388 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.351 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.323 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.233 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.030 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.396 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili