Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Zebre nella notte
Risparmio energetico e sicurezza stradale: ieri sera illuminazione pubblica spenta in piazzale Cadorna a Bassano. Ammantando di oscurità anche i passaggi pedonali
Pubblicato il 19-12-2013
Visto 3.720 volte
Per gli esperti di cose fotografiche: nell'immagine scattata e pubblicata qui sopra non ho sbagliato il diaframma. E ho appositamente disattivato il flash.
Per riprodurre al naturale con la macchina digitale quello che ieri sera hanno visto, o per meglio dire non hanno visto, i miei occhi mentre mi apprestavo ad attraversare la strada in piazzale Cadorna.
Ebbene sì: lo spegnimento dell'illuminazione pubblica notturna - deciso dal Comune di Bassano del Grappa in ottica di risparmio energetico fino alla fine di quest'anno e applicato a turno nelle varie zone della città - ieri sera ha interessato proprio il piazzale, strategico nodo di passaggio veicolare e pedonale, facendo calare il buio nel tratto compreso tra il Tempio Ossario e l'imbocco del Ponte Nuovo, dopo il quale i lampioni ritornavano provvidenzialmente a illuminarsi.

Uno dei passaggi pedonali di piazzale Cadorna fotografato ieri sera (foto Alessandro Tich)
Di conseguenza anche i due passaggi pedonali compresi nel tratto interessato dal black-out sono rimasti ammantati dall'oscurità: per i pedoni invisibili, e a loro volta a visibilità zero, l'unica fonte di luce sono stati i fanali delle auto di passaggio. Ma facendo bene attenzione, in totale mancanza di illuminazione delle strisce, a impegnare le zebre quando la strada era vuota.
Saranno piccolezze, o forse eccessi di pignoleria. Ma mi chiedo perché mai, in nome della sicurezza stradale, il buio comunale debba incombere anche sulle principali direttrici di transito urbano.
A proposito: erano le 21.30. Ma lo spegnimento a turno dell'illuminazione pubblica non dovrebbe cominciare all'una di notte?
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra