Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Green Economy

Inaugurato a Schiavon uno dei più importanti impianti europei di biometano

Economia circolare: trasformerà in energia e fertilizzanti gli scarti di un centinaio di aziende agricole della zona

Pubblicato il 29-05-2023
Visto 5.349 volte

Pubblicità

L’inaugurazione di uno dei più importanti impianti di biometano in Europa, svoltasi venerdì scorso a Schiavon, testimonia il grande dinamismo in campo energetico e dell’economia circolare che sta caratterizzando anche il tessuto produttivo vicentino.
L’impianto di Schiavon trasformerà, come anticipato nei giorni scorsi (www.bassanonet.it/economia/30662-il_metano_ti_d_una_mano.html), i reflui zootecnici di più di un centinaio di aziende agricole locali in energia rinnovabile e fertilizzante naturale.
Parterre delle grandi occasioni per la cerimonia inaugurale: hanno presenziato, oltre agli esponenti della politica regionale e locale, il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, e Piero Gattoni, presidente del CIB-Consorzio italiano biogas.

Un momento dell'inaugurazione


«Nel Dopoguerra l’Eni ha fatto grande l’Italia con i combustili fossili, oggi è possibile aprire un altro grande percorso di sviluppo dal basso, producendo una parte dell’energia che serve al Paese direttamente dalla collaborazione tra l’agricoltura e l’industria», ha dichiarato il presidente del CIB.
Lo stesso presidente di Legambiente ha rimarcato l’importanza di una visione comune tra gli ambientalisti e gli agricoltori in campo energetico, ribadendo che «progetti come questo di Schiavon sono da replicare dove è possibile in tutta Italia».

Per Stefano Svegliado, amministratore delegato di Motta Energia e EBS, uno dei promotori industriali del nuovo impianto di Schiavon, «il nuovo sito farà da volano per tutte le iniziative di economia circolare del territorio».
Secondo il capo nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, «siamo di fronte ad un fiore all’occhiello dell’Italia, una dimostrazione che l’agricoltura diventa sempre di più un motore di crescita dell’economia nazionale, che dà occupazione e concorre ad uno sviluppo sostenibile».

L’agricoltura è anche nei numeri uno degli assi portanti del made in Italy: per dare una idea, il solo comparto agricolo veneto – dati del 2022 - vale ben 7,7 miliardi di euro.
Presente alla tavola rotonda di inaugurazione anche Roberto Marcato, assessore allo Sviluppo economico e all’Energia della Regione Veneto.

«È importante ricordare che un impianto come quello di Schiavon per il suo funzionamento non utilizza e non “spreca” mais. Non sarebbe certamente etico produrre energia, come fanno in altri Paesi europei, utilizzando il mais, ovvero una materia prima che deve essere utilizzata in prima misura per produrre cibo».
Luca De Carlo, presidente della commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, ha assicurato il pieno supporto governativo a tutte le attività collegate all’economia dell’agricoltura:
«Non serve fondare un partito degli agricoltori – ha chiosato il senatore veneto di Fdi – perché c’è già ed è al governo».

Presente a Schiavon, ma solo in videoconferenza, anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.293 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.142 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.680 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.338 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte