Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bye-bye, gelso bianco

“Potatura di riduzione” per il grande albero del Belvedere di piazzale Giardino a Bassano, interessato dal progetto della nuova rotatoria. Domani sarà espiantato e ricollocato in zona Prato S. Caterina

Pubblicato il 15-06-2011
Visto 5.360 volte

La cosa non piacerà alla sezione di Bassano di “Italia Nostra”, che sulla gestione del patrimonio arboreo della città e sui progetti delle opere pubbliche in materia di viabilità ha scatenato negli ultimi tempi un'autentica crociata.
Ma tant'è: nel primo pomeriggio di oggi il grande gelso bianco (“Morus alba”) del Belvedere ubicato alla confluenza tra salita Margnan e piazzale Generale Giardino ha subito un intervento di “potatura di riduzione” in attesa del secondo intervento - in programma domani - che prevede l'espianto dell'albero e la sua piantumazione, ovvero ri-collocazione, vicino al sottostante Prato S.Caterina.
Le operazioni sono svolte dai tecnici della Sis, la società partecipata dal Comune che ha la gestione del verde pubblico. Era stata la stessa Sis, una decina di anni fa, a collocare l'albero, proveniente dalla campagna del Rosatese, nell'area del Belvedere. Un impianto che, all'epoca, aveva un significato ben preciso: collocato proprio nel punto di imbocco della Valsugana - zona storica di coltivazione del baco da seta - il gelso voleva rappresentare una testimonianza delle vecchie tradizioni.

I lavori di potatura del gelso del Belvedere di piazzale Giardino (foto Alessandro Tich)

Era stato piantato, a sua volta, al posto di un faggio rosso (“Fagus purpurea”) che era ormai, come ci dicono gli esperti, “vecchio e malato”.
Ma il gelso bianco, che da domani cambierà sede, “vecchio e malato” non lo è di certo. E il suo significato di “custode delle antiche tradizioni”, a quanto pare, non è più in voga.
Sul motivo dell'improvvisa rimozione, gli addetti ai lavori non hanno saputo dirci nulla. L'area del Belvedere, come noto, è interessata dal progetto di rotatoria voluto dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per la nuova viabilità di salita Margnan, e logica vorrebbe che l'intervento di espianto sia collegato ai prossimi lavori in corso. Ma l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Dario Bernardi, che oggi abbiamo cercato telefonicamente più volte, non ci ha risposto.
Ne sapremo di più, sicuramente, nelle prossime ore.

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.603 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.810 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.768 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.297 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 7.145 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 6.745 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 4.295 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 4.103 volte

9

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.066 volte

10

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 3.263 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.574 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.940 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.844 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.603 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.236 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.124 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.968 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.956 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.866 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.864 volte