Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cambio di direzione

Chiara Casarin rinuncia ufficialmente al colloquio per la selezione del nuovo direttore dei Musei Civici. “Decisione motivata da ragioni professionali e precedente alla recente querelle sulla Pala di Sant'Anna”

Pubblicato il 15-06-2020
Visto 6.465 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Cambio di direzione. Per la vita professionale di Chiara Casarin e per i Musei Civici di Bassano del Grappa. La già direttrice scientifica per tre anni e quindi negli ultimi mesi direttrice artistica del nostro Museo ha rinunciato ufficialmente a presentarsi al colloquio, in programma il prossimo 29 giugno, per la selezione del nuovo direttore dei Musei Civici medesimi, al quale era stata l'unico candidato ammesso a pieno titolo.
La diretta interessata ne ha dato formale comunicazione con una lettera trasmessa al sindaco Elena Pavan, al segretario generale Antonello Accadia e ai componenti della commissione consiliare Cultura.
“Nella lettera - dichiara Chiara Casarin, nel confermare a Bassanonet la sua rinuncia - ho solo specificato che è una decisione motivata da ragioni professionali e precedente alla recente querelle relativa alla Pala di Sant’Anna, che per quello che riguarda me è chiarita e definita.”

Chiara Casarin: il Museo di Bassano non rientra più nei suoi programmi

Nell'intervista esclusiva rilasciata nei giorni scorsi al nostro portale, l'ex direttrice del Museo aveva già ricordato come nel giugno dello scorso anno avesse già comunicato l'intenzione di non presentarsi al colloquio, per quanto avesse presentato domanda di partecipazione al bando. Un'intenzione motivata da “riflessioni approfondite su tutta una serie di elementi che non sono strettamente connessi né con Bassano né con il bando in particolare”.
Nella stessa intervista la dottoressa Casarin aveva tuttavia lasciato ancora una mezza porticina aperta sull'ipotesi di un suo ripensamento dell'ultimo minuto, rivendicando il diritto di prendere il tempo che le spetta “e decidere entro il 29 giugno se rimanere o no”. Evidentemente, ulteriori riflessioni l'hanno portata nelle ultime ore a formalizzare la comunicazione di rinuncia anzitempo. Il dado è tratto.
E così, quasi a concretizzare la celebre frase del film “Highlander” (“Ne rimarrà soltanto uno”), l'unico potenziale candidato che potrebbe presentarsi al colloquio del 29 giugno è il conservatore dei Musei Civici di Belluno Denis Ton, secondo e ultimo ammesso alla prova di selezione, benché con riserva. Ma uso volutamente il verbo al condizionale: il dottor Ton, infatti, nel frattempo ha vinto un altro bando e dal prossimo autunno assumerà un prestigioso incarico dirigenziale al Museo del Castello di Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali di Trento. È assai difficile (uso un eufemismo) che lo studioso padovano si presenti adesso per aspirare ad un incarico a termine a Bassano del Grappa.
Morale della favola: dopo un anno perso dall'amministrazione Pavan nella indefinibile gestione del cambio della guardia alla direzione museale (bando già “pronto” perché lanciato ancora dalla precedente amministrazione, ma congelato per quattro mesi; poi sospeso di efficacia per altri sei mesi e infine ristabilito per revoca improvvisa della sospensione) il colloquio di selezione andrà sicuramente deserto.
Bisognerà quindi attivare la procedura per l'indizione di un nuovo bando, con ulteriore dilatazione dei tempi di questa storia infinita. In effetti, #Si Cambia: una cosa del genere non era mai successa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.246 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.058 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.085 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.916 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.866 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.448 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.420 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.345 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.266 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.425 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.246 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.592 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.311 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.110 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.219 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.936 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.757 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.162 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.100 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili