Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Accesi i riflettori, su Resistere

Il programma della seconda giornata della rassegna, tra attualità, momenti funny e le case silenziose piene di misteri di Carrisi

Pubblicato il 12-06-2025
Visto 3.910 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 13 giugno, il cartellone di Resistere 2025, la rassegna di incontri organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti, giunta quest’anno alla nona edizione, offrirà nel suo programma alle ore 17, in Sala Da Ponte, una conversazione tra Paolo Mieli e Alessandro Sallusti, giornalisti, autori e volti noti anche per il loro televisivo, figure diverse per orientamento politico e percorso personale, che si confronteranno sul grande tema della relazione tra il Novecento e il mondo contemporaneo. A moderare l’incontro sarà Alberto Faustini.
Mieli ha pubblicato di recente Fiamme dal passato, in apertura e in chiusura del libro due lunghi saggi dedicati a Kiev e Gaza, e Sallusti è autore di L’eresia liberale, uscito ad aprile, entrambe pubblicazioni edite da Rizzoli.

Donato Carrisi, protagonista della serata nella seconda giornata di Resistere

Il Castello degli Ezzelini ospiterà in seguito, dalle ore 18.45, Alice Guerra, content creator, influencer e giovane autrice veneziana con un’evidente passione per Jessica Fletcher, che sarà intervistata da Francesca Cavedagna.
In serata, alle ore 21.15, sarà protagonista lo scrittore, sceneggiatore e regista Donato Carrisi, invitato al festival a parlare del suo ultimo libro.
Autore di numerosi romanzi-thriller destinatari di premi di prestigio e saliti in vetta alle classifiche delle vendite, Carrisi presenterà La casa dei silenzi, il suo nuovo romanzo (Longanesi Editore). Al centro della nuova storia narrata è l’ipnosi, tecnica affondante le radici nell’antichità molto affascinante, che si colloca tra lo scientifico e l’irrazionale. Un romanzo “gotico”, l’ha definito il suo autore, inserito d’ufficio dunque all’interno di una storia di prestigio che ha preso avvio nell’Ottocento.
Tra i temi che vi compaiono: il fatto che le menti dei bambini sono misteriose, piene di nuvole scure, rivelanti profili d’ombre che non ci aspetteremmo. Vi è poi la costante seriale delle “case”: la nostra è la civiltà della comunicazione, ma quelle che abitiamo sono spesso case che celano silenzi, segreti, cose importanti non dette. La vita attuale in realtà non è così “social” come ci piace raccontarci.
Con Carrisi converserà Alessandra Tedesco.

Tutti gli eventi di Resistere sono a ingresso gratuito e senza prenotazione.
In caso di pioggia gli incontri in programma al Castello degli Ezzelini si terranno in Sala da Ponte. Le sedi possono subire cambiamenti.
Si invita a consultare il sito o i canali social della Libreria per ogni aggiornamento.



Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.898 volte

2

Politica

23-07-2025

2001: Donazzan nello spazio

Visto 10.182 volte

3

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.078 volte

4

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.979 volte

5

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.762 volte

6

Attualità

23-07-2025

I Tre Grazie del Canova

Visto 9.425 volte

7

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.058 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.948 volte

9

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 6.529 volte

10

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 6.280 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.197 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.039 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.712 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.573 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.461 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.356 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.898 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.883 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.680 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.630 volte