Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E luce fu
Quando si dice prendersi in anticipo: incontro di sindaco e vicesindaco in Soprintendenza a Verona sui temi della pavimentazione e dell'illuminazione del Ponte
Pubblicato il 15-06-2018
Visto 3.037 volte
Quando si dice prendersi in anticipo. Il restauro del Ponte di Bassano in questo momento è ancora un rebus, di cui si spera si intravveda quanto prima la soluzione, ma intanto l'Amministrazione di Bassano pensa già al pavimento e all'illuminazione. E cioè agli ultimi due interventi da eseguire una volta che tutto il resto è stato fatto.
È stato infatti questo l'obiettivo della missione di ieri mattina a Verona del sindaco Riccardo Poletto e del vicesindaco e assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo. Destinazione della trasferta: la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dove i due amministratori hanno incontrato il soprintendente Fabrizio Magani, la presidente della Federazione Regionale dell’Ordine degli Architetti del Veneto Anna Buzzacchi, la presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza Manuela Pelloso e una rappresentanza del direttivo di Vicenza, e il referente dell’Ordine vicentino a Bassano Matteo Campana.
“All’ordine del giorno - spiega un comunicato trasmesso in redazione dall'ufficio stampa del Comune di Bassano - vi era la proposta di collaborazione, già espressa nei mesi scorsi da parte degli architetti vicentini e auspicata dalla Soprintendenza, per quanto riguarda la scelta della pavimentazione e dell’illuminazione del Ponte degli Alpini.”

Il sindaco Poletto con alcuni partecipanti all'incontro di Verona
“È stato un incontro molto proficuo e interessante - dichiara il sindaco Riccardo Poletto - durante il quale abbiamo ragionato insieme sulla possibilità di costituire una commissione consultiva, della quale faranno parte, assieme ai tecnici comunali, rappresentanti dell’Ordine degli Architetti. Obiettivo è quello di individuare, all’interno di quanto previsto dal progetto, le migliori soluzioni estetiche relative alla pavimentazione e di valorizzazione del monumento dal punto di vista illuminotecnico.”
“Un confronto su questi temi è previsto all’interno dello stesso progetto e già nei mesi scorsi ci sono stati incontri a Vicenza con i rappresentanti provinciali dell’Ordine per analizzare questi aspetti del restauro - aggiunge l’assessore Roberto Campagnolo -. Questa mattina abbiamo ampliato l’orizzonte del confronto ai vertici regionali degli architetti alla presenza del soprintendente e ne è emersa una grande sintonia. La loro offerta di collaborazione è molto significativa e porterà importanti risultati.”
Della serie: tutti insieme luminosamente. Se poi il pavimento prescelto e adeguatamente illuminato sarà posato sopra una trave reticolare ancorata alle spalle oppure no, è questione al momento secondaria.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”