Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Imprese

Back to anni Novanta. Ritorna Postalmarket

Nella sede di Villorba si sta lavorando al secondo numero della storica rivista

Pubblicato il 05-01-2022
Visto 5.785 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il comunicato arrivato in redazione ha riportato indietro le lancette della storia agli anni Novanta.
E’ risorta dalle ceneri la famosissima rivista commerciale Postalmarket, esperimento di marketing americano che nel secolo scorso nel suo “piccolo” rivoluzionò il modo di fare acquisti delle italiane e degli italiani. La nuova sede operativa è nel trevigiano, precisamente a Villorba, e nelle scorse settimane hanno fatto uscire il primo numero del nuovo corso. Per ritornare in auge lo storico marchio ha completato l’assunzione di 10 esperti dedicati alla gestione del catalogo online, tutti under 30 e per il 90 per cento donne. Il direttore generale Alessio Badia punta ad arrivare a 50 addetti entro la fine del 2022.
Il portale viaggia attorno ai 20 mila accessi al giorno e l’idea è quella di fare “un po’” di concorrenza ai giganti americani ed asiatici del commercio online.

La buona partenza del sito e la diffusione della prima edizione del catalogo cartaceo, avvenuta a fine ottobre, è arrivata in concomitanza con la frenesia di shopping in rete collegata al black friday di fine novembre.
Il “vecchio” Postalmarket, datato 1959, ha rappresentato una delle idee più azzeccate di Anna Bonomi Bolchini, ricchissima imprenditrice milanese che grazie ad importanti capitali di famiglia comprò partecipazioni in aziende e industrie, fino a diventare uno dei nomi più solidi del potere economico lombardo. Arrivato a fatturare una cifra vicina ai 500 miliardi di lire negli anni Novanta, Postalmarket ha collezionato una moltitudine di collaborazioni dei grandi della moda e dello spettacolo italiano. Krizia e Coveri firmavano i cataloghi e come testimonial venivano ingaggiati personaggi del calibro di Giorgio Gaber. La prima copertina della nuova edizione cartacea ha visto la presenza della conduttrice Diletta Leotta.
In primavera è prevista l’uscita della seconda edizione del magazine cartaceo.
«Daremo spazio Italy – aggiunge Alessio Badia – ai migliori brand del made in Italy. Il taglio sarà quello di un magazine che racconta le eccellenze in ciascuna categoria, non solo il mondo fashion, ma anche negli altri settori, ad esempio quello del food&beverage. Molta attenzione sarà data ai brand emergenti e al tema della sostenibilità».

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.705 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.622 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.283 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.245 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.966 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.922 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.005 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.982 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.706 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.628 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.140 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.134 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.138 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.095 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.795 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.578 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.667 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.381 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.327 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.107 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili