Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Back to anni Novanta. Ritorna Postalmarket
Nella sede di Villorba si sta lavorando al secondo numero della storica rivista
Pubblicato il 05-01-2022
Visto 5.829 volte
Il comunicato arrivato in redazione ha riportato indietro le lancette della storia agli anni Novanta.
E’ risorta dalle ceneri la famosissima rivista commerciale Postalmarket, esperimento di marketing americano che nel secolo scorso nel suo “piccolo” rivoluzionò il modo di fare acquisti delle italiane e degli italiani. La nuova sede operativa è nel trevigiano, precisamente a Villorba, e nelle scorse settimane hanno fatto uscire il primo numero del nuovo corso. Per ritornare in auge lo storico marchio ha completato l’assunzione di 10 esperti dedicati alla gestione del catalogo online, tutti under 30 e per il 90 per cento donne. Il direttore generale Alessio Badia punta ad arrivare a 50 addetti entro la fine del 2022.
Il portale viaggia attorno ai 20 mila accessi al giorno e l’idea è quella di fare “un po’” di concorrenza ai giganti americani ed asiatici del commercio online.
La buona partenza del sito e la diffusione della prima edizione del catalogo cartaceo, avvenuta a fine ottobre, è arrivata in concomitanza con la frenesia di shopping in rete collegata al black friday di fine novembre.
Il “vecchio” Postalmarket, datato 1959, ha rappresentato una delle idee più azzeccate di Anna Bonomi Bolchini, ricchissima imprenditrice milanese che grazie ad importanti capitali di famiglia comprò partecipazioni in aziende e industrie, fino a diventare uno dei nomi più solidi del potere economico lombardo. Arrivato a fatturare una cifra vicina ai 500 miliardi di lire negli anni Novanta, Postalmarket ha collezionato una moltitudine di collaborazioni dei grandi della moda e dello spettacolo italiano. Krizia e Coveri firmavano i cataloghi e come testimonial venivano ingaggiati personaggi del calibro di Giorgio Gaber. La prima copertina della nuova edizione cartacea ha visto la presenza della conduttrice Diletta Leotta.
In primavera è prevista l’uscita della seconda edizione del magazine cartaceo.
«Daremo spazio Italy – aggiunge Alessio Badia – ai migliori brand del made in Italy. Il taglio sarà quello di un magazine che racconta le eccellenze in ciascuna categoria, non solo il mondo fashion, ma anche negli altri settori, ad esempio quello del food&beverage. Molta attenzione sarà data ai brand emergenti e al tema della sostenibilità».
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.799 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.951 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.799 volte






