Ultimora
20 Mar 2025 19:01
Aviaria negli Stati Uniti, americani chiedono uova al Veneto
20 Mar 2025 15:56
Maestra d'asilo va su Onlyfans, la scuola la sospende
20 Mar 2025 15:53
Auto contro scooter, un morto nel veronese
20 Mar 2025 15:29
Due maxigru per il Porto di Trieste, assemblate a Marghera
20 Mar 2025 13:52
Lega, in Veneto raccolta firme sulla mozione identitaria
20 Mar 2025 13:25
Guardia di finanza sequestra B&B abusivo a Rovigo
20 Mar 2025 20:16
Meloni: 'Sconvolta dalla reazione della sinistra su Ventotene'
20 Mar 2025 20:09
Lagarde: 'I dazi Usa al 25% peserebbero per 0,3% sul Pil dell'Eurozona'
20 Mar 2025 19:54
Consiglio europeo del 20 e 21 marzo, punto stampa del Presidente Meloni
20 Mar 2025 19:28
Nations League, stasera in campo Italia-Germania LIVE
20 Mar 2025 19:24
Mosca condanna il riarmo dell'Europa. Nuovi colloqui a Riad
20 Mar 2025 18:54
Coventry nuova presidente del Cio, prima volta per una donna
Il comunicato arrivato in redazione ha riportato indietro le lancette della storia agli anni Novanta.
E’ risorta dalle ceneri la famosissima rivista commerciale Postalmarket, esperimento di marketing americano che nel secolo scorso nel suo “piccolo” rivoluzionò il modo di fare acquisti delle italiane e degli italiani. La nuova sede operativa è nel trevigiano, precisamente a Villorba, e nelle scorse settimane hanno fatto uscire il primo numero del nuovo corso. Per ritornare in auge lo storico marchio ha completato l’assunzione di 10 esperti dedicati alla gestione del catalogo online, tutti under 30 e per il 90 per cento donne. Il direttore generale Alessio Badia punta ad arrivare a 50 addetti entro la fine del 2022.
Il portale viaggia attorno ai 20 mila accessi al giorno e l’idea è quella di fare “un po’” di concorrenza ai giganti americani ed asiatici del commercio online.

La buona partenza del sito e la diffusione della prima edizione del catalogo cartaceo, avvenuta a fine ottobre, è arrivata in concomitanza con la frenesia di shopping in rete collegata al black friday di fine novembre.
Il “vecchio” Postalmarket, datato 1959, ha rappresentato una delle idee più azzeccate di Anna Bonomi Bolchini, ricchissima imprenditrice milanese che grazie ad importanti capitali di famiglia comprò partecipazioni in aziende e industrie, fino a diventare uno dei nomi più solidi del potere economico lombardo. Arrivato a fatturare una cifra vicina ai 500 miliardi di lire negli anni Novanta, Postalmarket ha collezionato una moltitudine di collaborazioni dei grandi della moda e dello spettacolo italiano. Krizia e Coveri firmavano i cataloghi e come testimonial venivano ingaggiati personaggi del calibro di Giorgio Gaber. La prima copertina della nuova edizione cartacea ha visto la presenza della conduttrice Diletta Leotta.
In primavera è prevista l’uscita della seconda edizione del magazine cartaceo.
«Daremo spazio Italy – aggiunge Alessio Badia – ai migliori brand del made in Italy. Il taglio sarà quello di un magazine che racconta le eccellenze in ciascuna categoria, non solo il mondo fashion, ma anche negli altri settori, ad esempio quello del food&beverage. Molta attenzione sarà data ai brand emergenti e al tema della sostenibilità».
Il 20 marzo
- 20-03-2024Wild Life Popi
- 20-03-2024I Pfas di casa nostra
- 20-03-2023Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo
- 20-03-2023Cinquanta sfumature di verde
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte