Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

Orizzonti di Carta

A Bassano una nuova associazione culturale, dedicata al mondo della carta. Corsi, serate e iniziative per riscoprire la manualità artigianale e il piacere della lettura-scrittura. “Una passione che vogliamo condividere con la città”

Pubblicato il 21-09-2011
Visto 6.716 volte

Pubblicità

Hanno in comune il grande amore per la carta. Carta da manipolare, da trasformare, da decorare, da incidere, da rielaborare in fogli da scrivere e in libri da leggere. E così hanno messo insieme la condivisa passione e le rispettive competenze per fondare un'associazione culturale totalmente dedicata all'argomento.
Si chiama “Orizzonti di Carta”, nasce a Bassano del Grappa e le sue ideatrici sono Monica Dal Molin, Nicole Tassotti e Jasminka Grendele.
Con una sede di prestigio (la Sala della Raccolta Remondini al piano superiore della Carteria Tassotti, in via Ferracina a Bassano) e un'agenda ricca di iniziative e appuntamenti, di cui il primo è in calendario proprio oggi, mercoledì 21 settembre, alle ore 18: l'incontro inaugurale e di presentazione aperto alla città.

Giorgio Tassotti con le fondatrici di "Orizzonti di Carta" Nicole Tassotti, Monica Dal Molin e Jasminka Grendele

“La nostra - spiega la presidente di “Orizzonti di Carta” Monica Dal Molin - è un'associazione culturale che si propone di promuovere e valorizzare la carta come materiale da manipolare e come supporto al libro, e quindi alla lettura e alla scrittura. A tale scopo saranno organizzati corsi e seminari per i soci, e incontri serali aperti a tutti. Le nostre attività seguiranno cinque filoni delle arti applicate: calligrafia, legatoria, fabbricazione e decorazione della carta, illustrazione, cartonnage e cartapesta. Ma ci occuperemo anche di lettura e scrittura - con gruppi e corsi di dizione e lettura espressiva, bookcounseling ecc. -, del libro antico e del turismo culturale, con percorsi monografici, itinerari, mostre e eventi legati al mondo della carta e del libro.”
“L'associazione - aggiunge Jasminka Grendele - è nata dalla passione per la carta e per tutti i mondi a cui la carta consente di accedere, per condividerli con tutti.
Vogliamo promuovere una crescita perdonale e collettiva attraverso la capacità creativa delle persone per aprirsi con gli altri, in un tempo rallentato in cui fare progetti e produrre oggetti.”
“La nostra sede operativa - sottolinea la terza fondatrice, Nicole Tassotti - è collocata nella sala superiore della Carteria Tassotti, perché vogliamo animare questo spazio in modo diverso, coinvolgendo la cittadinanza. In questo ambiente abbiamo l'esposizione permanente dei Remondini e intendiamo proporre un'animazione consapevole, perché l'amore per la carta deve essere trasmesso.”
“Orizzonti di Carta” è aperta a tutti, e in particolare alle persone che - per passione, per professione, per interesse personale o per semplice curiosità - vogliano accrescere, condividere e approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della carta, del libro, della lettura e scrittura e di tutte le pratiche manuali, artigianali e artistiche connesse.
L'associazione ha già in programmazione un fitto calendario di corsi per l'anno sociale 2011-2012: “Dizione e interpretazione 1° livello” con Eros Zecchini, “Pre-testi di lettura” con Jasminka Grendele, “Legatoria 1° livello” con Galvano Rossi e Monica Dal Molin, “Confezioni e decorazioni con la carta” con Monica Dal Molin, “Cartapesta e maschere veneziane” con Gianfranco Pesavento e “Bookcounseling” con Jasminka Grendele.
Previsti inoltre incontri seminariali nei week-end (“Introduzione alla Calligrafia”, “Legature semplici e slegate” e “Scrittura autobiografica”) e incontri serali sui più diversi temi della stampa antica e stampa moderna.
“Mi è piaciuta l'idea che questo nuovo modo di ragionare sulla carta sia avviato dai giovani” - commenta Giorgio Tassotti, titolare della Carteria e delle Grafiche Tassotti, nonché presidente della Scuola di Grafica “Remondini” di Bassano.
“La carta - continua Tassotti - è un supporto bello anche quando è bianco. Molti messaggi scritti sul libro dei visitatori della Carteria parlano del proprio del piacere del “contatto” con la carta, un aspetto che va scomparendo e che vale la pena salvaguardare.”
“Nella nostra città - conclude il noto imprenditore, che ha dato il suo patrocinio all'associazione - la carta non è oggetto di attenzione da parte dell'ambiente culturale. E' un vuoto che va colmato.”
E' un universo di carta che non disdegna, però, i nuovi mezzi di comunicazione offerti dalla Rete: l'associazione mette infatti a disposizione dei soci, simpatizzanti e curiosi uno spazio virtuale (orizzontidicarta.org/) in cui trovare informazioni aggiornate su tutte le attività in corso.
“Ci rivolgiamo a tutte le persone che hanno voglia di accrescere le loro competenze nei vari campi legati al mondo della carta, dagli illustratori ai tipografi, dai designer agli insegnanti - afferma ancora Jasminka Grendele -. Ma anche a genitori e ragazzi, e agli appassionati di lettura. E' un'associazione per tutti coloro che vogliono lavorare con le mani e con la mente. Con maestria, passione e serietà.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.445 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.290 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.730 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte