Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
I Quindici che hanno fatto l’Italia
I libri vincitori del concorso 15x10 l’agone tra il serio e il giocoso abbinato al Piccolo Festival della Letteratura
Pubblicato il 21-06-2011
Visto 3.390 volte
Sul sito dell’associazione, Palomar ha annunciato la selezione dei 15 libri che a votazione e secondo i lettori che hanno partecipato al gioco hanno contribuito a fare l’Italia, e gli italiani. La vincitrice del concorso 15x10 è Valentina che riceverà tre libri in regalo da Palomar. I testi eletti saranno presenti, ospiti nei saloni signorili di Palazzo Bonaguro dal 24 al 26 giugno in una sezione speciale della libreria del Piccolo Festival dedicata al concorso. Riportiamo qui di seguito l’elenco dei libri più votati, il conteggio effettuato tra le ben 84 liste pervenute agli organizzatori del Piccolo Festival, nel sito www.piccolofestival.it i commenti e le precisazioni di Palomar sugli esiti delle “elezioni” di italiani e italiane:
1. Primo Levi, Se questo è un uomo, 1947
la spirale della mostra "150 anni di libri" al Salone di Torino
2. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, 1958
3. Italo Svevo, La coscienza di Zeno, 1923
4. Giovanni Verga, I Malavoglia, 1881
5. Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve, 1953
6. Roberto Saviano, Gomorra, 2006
7. Luigi Meneghello, Libera nos a Malo, 1963
8. Natalia Ginzburg, Lessico famigliare, 1963
9. Carlo Lorenzini detto ‘Collodi‘, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, 1883
10. Elsa Morante, La storia, 1974
11. Cesare Pavese, La luna e i falò, 1950
12. Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 1904
13. Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, 1947
14. Gianni Rodari, Favole al telefono, 1962
15. Eugenio Montale, Ossi di seppia, 1925




