Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Mangia che ti passa

Agli Incontri senza tossine della Bassanese giovedì 26 maggio Filippo Ongaro parla di alimentazione e salute

Pubblicato il 25-05-2011
Visto 3.165 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Debutto giovedì 26 maggio all’Hotel Palladio degli Incontri senza Tossine 2011, la rassegna su salute e alimentazione proposta in appendice alle serate senza censura organizzate dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale. Ospite della prima serata è Filippo Ongaro considerato uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Nel corso dell'inconro il medico presenterà il suo libro Mangia che ti passa, edito da Piemme. Ongaro ha vissuto per molti anni all’estero, dove ha lavorato come medico all’Agenzia Spaziale Europea, con la NASA e con l’Agenzia Spaziale russa allo sviluppo di metodologie preventive e terapeutiche per contrastare l’invecchiamento accelerato a cui sono sottoposti gli astronauti in orbita; è attualmente Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti-Aging (ISMERIAN) di Treviso. Il focus dell’incontro è centrato sull’importanza di una corretta alimentazione per prevenire le malattie e salvaguardare la salute. “Il cibo ci parla, e ci manda messaggi di salute o malattia. In una vita di 80 anni una persona ingerisce in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo. E’ poco prudente sottostimare l’effetto della nutrizione sulla nostra salute”. Nel corso degli anni la nostra dieta si è terribilmente impoverita di nutrienti, sono comparsi gli OGM, dilagano i fast food e la consuetudine a proporre a tavola prodotti precotti. La popolazione planetaria poi paga gli effetti dello spreco delle risorse dettato dalla massiccia industrializzazione della produzione alimentare da parte dei Paesi più ricchi. Si parlerà dunque di cibo non solo in relazione a diete e calorie, ma ponendo l’accento sul suo ruolo vitale per di ciascuno di noi e sul suo impiego come farmaco naturale: tra le novità più interessanti presentate dal dottor Ongaro vi è la descrizione di come le sostanze nutritive siano in grado di interagire con i nostri geni fino a modulare risposte cellulari - il suo “mangia che ti passa” non è un eufemismo. Modera l’incontro Alessandro Cocco, ingresso con tessera.

il dr. Filippo Ongaro

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 17.132 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.545 volte

3

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.817 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 7.599 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 4.864 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 4.779 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 4.464 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.696 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.514 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.589 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.510 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.176 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.653 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.553 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.911 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 17.132 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.678 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.540 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.446 volte