in Incontri | Visto 2.263 volte
Mangia che ti passa
Agli Incontri senza tossine della Bassanese giovedì 26 maggio Filippo Ongaro parla di alimentazione e salute

il dr. Filippo Ongaro
Debutto giovedì 26 maggio all’Hotel Palladio degli Incontri senza Tossine 2011, la rassegna su salute e alimentazione proposta in appendice alle serate senza censura organizzate dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale. Ospite della prima serata è Filippo Ongaro considerato uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Nel corso dell'inconro il medico presenterà il suo libro Mangia che ti passa, edito da Piemme. Ongaro ha vissuto per molti anni all’estero, dove ha lavorato come medico all’Agenzia Spaziale Europea, con la NASA e con l’Agenzia Spaziale russa allo sviluppo di metodologie preventive e terapeutiche per contrastare l’invecchiamento accelerato a cui sono sottoposti gli astronauti in orbita; è attualmente Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti-Aging (ISMERIAN) di Treviso. Il focus dell’incontro è centrato sull’importanza di una corretta alimentazione per prevenire le malattie e salvaguardare la salute. “Il cibo ci parla, e ci manda messaggi di salute o malattia. In una vita di 80 anni una persona ingerisce in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo. E’ poco prudente sottostimare l’effetto della nutrizione sulla nostra salute”. Nel corso degli anni la nostra dieta si è terribilmente impoverita di nutrienti, sono comparsi gli OGM, dilagano i fast food e la consuetudine a proporre a tavola prodotti precotti. La popolazione planetaria poi paga gli effetti dello spreco delle risorse dettato dalla massiccia industrializzazione della produzione alimentare da parte dei Paesi più ricchi. Si parlerà dunque di cibo non solo in relazione a diete e calorie, ma ponendo l’accento sul suo ruolo vitale per di ciascuno di noi e sul suo impiego come farmaco naturale: tra le novità più interessanti presentate dal dottor Ongaro vi è la descrizione di come le sostanze nutritive siano in grado di interagire con i nostri geni fino a modulare risposte cellulari - il suo “mangia che ti passa” non è un eufemismo. Modera l’incontro Alessandro Cocco, ingresso con tessera.
Ultimora
Danza Danza e ricerca in un'app
Redazione | 3 minuti e 35 secondi fa
Attualità Leggenda Metropolitana
Alessandro Tich | 1 ore e 4 minuti fa
Attualità La città che muore
Luigi Marcadella | 23 ore fa
Attualità Dal lockdown al countdown
Alessandro Tich | 1 giorni e 1 ore fa
2 Mar 2021 18:42
2 Mar 2021 17:27
2 Mar 2021 14:01
Calcio: dimesso giocatore Primavera Verona rimasto folgorato
2 Mar 2021 13:44
8 marzo: Coop sostiene Stop tampon tax e 'abbassa' iva al 4%
2 Mar 2021 13:42
2 Mar 2021 13:43
2 Mar 2021 11:58
Venezia:riapre campanile S.Marco,segnale ripresa vita piazza
2 Mar 2021 18:40
2 Mar 2021 18:12
2 Mar 2021 18:13
2 Mar 2021 18:32
2 Mar 2021 18:15
2 Mar 2021 18:00
Tesoro, affidato ad un pool banche l'emissione del Btp green
2 Mar 2021 18:12
Il 02 marzo:
- 02-03-2019Il catto-pardo
- 02-03-2017Si parte
- 02-03-2017Fumare...fa male
- 02-03-2016Piantate in asso
- 02-03-2014In principio era Dino
- 02-03-2013Lacrime napulitane
- 02-03-2012Dancing Queen
- 02-03-2012Tre casi di infezione mortale all'ospedale di Bassano
- 02-03-2011La città dei sogni scende in pista
- 02-03-2011Tutto l'ingegno del Veneto
- 02-03-2010“Olimpiadi di Vancouver: una Federazione miope e arrogante”
- 02-03-2009Claudia Koll visita i malati al “San Bassiano”