Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

La montagna assassina

Agli Incontri senza Mistero della Bassanese giovedì 10 marzo ospiti lo scrittore Toni Sirena e i “fatti di Alleghe”

Pubblicato il 09-03-2011
Visto 3.282 volte

La seconda serata del palinsesto culturale Incontri senza Mistero, la rassegna dedicata a gialli, noir e misteri del Nordest organizzata dall’Associazione culturale Bassanese e l’e-press Shenoir.com, propone giovedì 10 marzo un appuntamento dedicato ai “delitti di Alleghe”. Con il giornalista e scrittore bellunese Toni Sirena - figlio di Tina Merlin, la giornalista che venne condannata per aver denunciato i rischi della diga del Vajont - si riporta alla luce e alla memoria un ciclo di delitti, una serie di omicidi compiuti attorno all’albergo Centrale di Alleghe che ha avuto inizio nel 1933. Sirena offre a Bassano la sua ricostruzione di un lungo periodo costellato da omissioni e indagini, e conclusosi quasi trent’anni dopo, anche per merito del giornalista Sergio Saviane, con la condanna a tre ergastoli e a trent’anni di reclusione per gli autori degli assassinii. Già autore di una dettagliata ricostruzione critica di quella vicenda attraverso gli atti giudiziari I delitti di Alleghe. Le verità oscurate, nel suo ultimo libro-inchiesta La montagna assassina, sempre edito da Cierre, l’autore offre una nuova ricostruzione dei fatti e svela i retroscena di un processo che ha diviso a lungo innocentisti e colpevolisti. Nel fare questo, in uno sfondo interessante, analizza anche lo spaccato sociale e politico veneto dell'epoca, il filo rosso che lega quegli anni a quei luoghi e che costituisce un motivo ricorrente, l'ipotesi della montagna assassina appunto. Dal romanzo di Giovanni Comisso ispirato a queste vicende, La donna del lago, è stato tratto nel 1965 anche un film diretto da Luigi Bazzoni e Franco Rossellini, altre autorevoli testimonianze dell’interesse e dell’inquietudine che aveva suscitato la vicenda in quegli anni. Modera la serata alla Bassanese Alessandro Cocco. L’ingresso è libero, è consigliabile la prenotazione dei posti a sedere.

dal film "La donna del lago", 1965

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.981 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.425 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 12.485 volte

4

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.595 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 9.252 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.730 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.623 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 6.382 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 6.157 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.166 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.865 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.045 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.892 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.509 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.977 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.981 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.425 volte