Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Uno speziato di denuncia

Il dibattito vicentino per l’SOS cultura al teatro Astra. Una ricerca di fuoco e di calore, dietro (o davanti) il fondale del buio

Pubblicato il 10-02-2011
Visto 2.603 volte

Si è svolto al teatro Astra, in un primo momento apparso, in una trovata scenografica più simpatica che inquietante, “chiuso per tagli”, il dibattito SOS cultura organizzato dalla Cgil vicentina. I partecipanti oltre a Guglielmo Epifani, già segretario generale del Sindacato e oggi presidente dell'associazione "Bruno Trentin", in ordine alfabetico, il musicista Luca Bassanese, il critico Marco Cavalli, l'attrice Marta Cuscunà, il poeta Paolo Lanaro, l'assessore alla cultura del capoluogo Francesca Lazzari, il regista Carlo Presotto e il presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo. L’amalgama delle considerazioni espresse, pur nella specificità delle posizioni personali degli intervenuti e delle modalità di comunicazione proprie di ciascuno - a tratti apparse forse qualche tono di troppo inclini a privilegiare il linguaggio settoriale - è apparso comunque felicemente convergente in un unico gusto: uno speziato di denuncia nei confronti del disinteresse e del disinvestimento tutto italiano nella cultura, nella ricerca e nella formazione. Interessante anche il richiamo corale alla coscienza civile, e civica, è stata unanime la richiesta della difesa collettiva dei nostri beni culturali, del patrimonio immateriale che è la ricchezza trascurata del nostro Paese. L’urgenza del presente e le prospettive del futuro, si è detto, passano attraverso le traiettorie delle azioni e dei comportamenti, e la reciprocità, il raccordo per aprire nuove strade, è chiesta a gran voce anche al mondo dell’economia, vista la lontananza siderale di certe galassie della politica. Non un teatro dunque, a teatro, anche se è apparsa curiosa, dalla platea, la rappresentazione scenica della discussione, rimasta impressa in un’istantanea poco beneaugurante: i relatori “accampati” a cerchio, intorno al falò della cultura, dietro le loro figure di tanti colori alcune bandiere, vessilli fermi e indifferenti, e poi incombente una giacca nera (lo Stato? il Padrone?) appesa e girata di spalle, rivolta verso il nero del fondale e sorda ad ogni discorso animato da buona volontà e da buone intenzioni. La ricerca di fuoco e di calore - e dell’umano - aveva dietro (o davanti) il buio.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.061 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.820 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.192 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.797 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.645 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.157 volte

7

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 9.077 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.837 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.776 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.736 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.118 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.188 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.886 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.138 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.036 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.720 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.653 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.061 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.994 volte