Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

La bambina del treno

In occasione della Giornata della Memoria domenica 23 gennaio la libreria Palazzo Roberti propone la presentazione del libro di Lorenza Farina e Manuela Simoncelli

Pubblicato il 21-01-2011
Visto 5.911 volte

Pubblicità

Domenica 23 gennaio alle ore 17 in occasione della Giornata della Memoria, la Libreria Palazzo Roberti propone la presentazione del libro “La bambina del treno” edizioni Paoline, ospiti l’autrice, Lorenza Farina, bibliotecaria, e Manuela Simoncelli, pittrice ed illustratrice nota e amata a Bassano - è visitabile in questi giorni una bella mostra delle sue opere presso il Caffè Centrale di Marostica. Un titolo evocativo di altri racconti e di altri viaggi quello del titolo, questa volta l’argomento affronta un tema da sempre difficile e controverso “E’ opportuno parlare della Shoah ai bambini?”. Indubbiamente sì, il problema semmai è trovare gli strumenti e il linguaggio per farlo. L’autrice aiutata dalle splendide illustrazioni di Manù Simoncelli racconta la storia di Anna, una bambina ebrea che va incontro al suo destino, ignara di ciò che l’aspetta ad Auschwitz. La piccola sente nell’aria lo sferragliare di qualcosa di terribile che avverte ma che non comprende. Durante il viaggio nel carro bestiame dov’è rinchiusa insieme ad altri disperati incrocia attraverso una feritoia lo sguardo di Jarek, un bambino che la osserva da lontano, nascosto tra l'erba alta. Il ragazzino corre libero in un paesaggio bellissimo e in una giornata che potrebbe essere perfetta per giocare in mezzo ai campi, ma “qualcuno ha rubato l’infanzia a entrambi oscurando il sole nel cielo e la gioia nell’anima”.
Introdurrà l’incontro Toni Pigatto, direttore del Centro culturale San Paolo di Vicenza.
Il racconto sarà letto da Tommaso Zorzi e gli interventi sonori sono a cura di Alberto Meneghesso e Sara Ceccato. L’appuntamento è a ingresso libero.

illustrazione di Manuela Simoncelli (particolare)


Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte