Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Aque slosse 2011

Ha parlato in veronese la scorsa edizione del Premio dedicato alla poesia in veneto. Il 31 gennaio il termine ultimo per partecipare al concorso 2011

Pubblicato il 06-01-2011
Visto 4.324 volte

Pubblicità

Scade il 31 gennaio il termine ultimo per partecipare alla 35^ edizione del premio di poesia e satira in vernacolo “Aque slosse”. Il Concorso intitolato alle antiche Fonti di San Giorgio e promosso dall’omonima Accademia di Poesia bassanese presieduta dal professor Nicola Parolin prevede l’invio di soli libri di poesia scritti da autori viventi in uno dei dialetti di radice "veneta" editi entro la scadenza del bando (escluse opere presentate nelle edizioni del 1986, 1991, 1996, 2001 e 2006 e loro ristampe, anche se in parte modificate). Da febbraio una giuria tecnica si porrà al lavoro per selezionare una rosa di cinque finalisti, più eventuali segnalazioni di merito fra tutti i libri pervenuti in regola con le norme del concorso. Un gruppo di cinque Giurie Popolari, composte da lettori selezionati, esprimerà poi un ulteriore giudizio sui cinque libri finalisti stabilendo il vincitore e le segnalazioni di merito. Le premiazioni verranno inserite nel contesto della "Festa alle Aque" il 1º maggio presso le Fonti di San Giorgio a Bassano. In una seconda fase autunnale l’Accademia coinvolgendo le scuole propone un approfondimento sui testi premiati con incontri, relazioni-dibattito fra autori, studenti e associazioni culturali e l’assegnazione del premio "Alfiere d'Oro 2011" a personalità che con scritti e opere onorano la lingua "madre", quest’anno il riconoscimento è stato assegnato al poeta veronese Giuseppe (Bepi) Sartori. L’Accademia promuove infatti in parallelo anche il concorso dedicato al poeta Gino Pistorello, giunto quest’anno alla 19^ edizione, e riservato a giovani poeti, scadenza e modalità di partecipazione sono contenute nel bando consultabile all’indirizzo del sito www.aqueslosse.it. Nella scorsa edizione 2010 i primi e secondi classificati di entrambi i premi sono stati poeti veronesi, la sezione satira è stata vinta da autori veneziani, nell’opuscolo presente nel sito è possibile leggere i loro componimenti e quelli degli altri autori selezionati.

foto L. Vicenzi

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.388 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.044 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.318 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.887 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.248 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.916 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.865 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.561 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.522 volte

10

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.432 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.214 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.173 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.171 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.754 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.536 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.388 volte