Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Aque slosse 2011
Ha parlato in veronese la scorsa edizione del Premio dedicato alla poesia in veneto. Il 31 gennaio il termine ultimo per partecipare al concorso 2011
Pubblicato il 06-01-2011
Visto 4.242 volte
Scade il 31 gennaio il termine ultimo per partecipare alla 35^ edizione del premio di poesia e satira in vernacolo “Aque slosse”. Il Concorso intitolato alle antiche Fonti di San Giorgio e promosso dall’omonima Accademia di Poesia bassanese presieduta dal professor Nicola Parolin prevede l’invio di soli libri di poesia scritti da autori viventi in uno dei dialetti di radice "veneta" editi entro la scadenza del bando (escluse opere presentate nelle edizioni del 1986, 1991, 1996, 2001 e 2006 e loro ristampe, anche se in parte modificate). Da febbraio una giuria tecnica si porrà al lavoro per selezionare una rosa di cinque finalisti, più eventuali segnalazioni di merito fra tutti i libri pervenuti in regola con le norme del concorso. Un gruppo di cinque Giurie Popolari, composte da lettori selezionati, esprimerà poi un ulteriore giudizio sui cinque libri finalisti stabilendo il vincitore e le segnalazioni di merito. Le premiazioni verranno inserite nel contesto della "Festa alle Aque" il 1º maggio presso le Fonti di San Giorgio a Bassano. In una seconda fase autunnale l’Accademia coinvolgendo le scuole propone un approfondimento sui testi premiati con incontri, relazioni-dibattito fra autori, studenti e associazioni culturali e l’assegnazione del premio "Alfiere d'Oro 2011" a personalità che con scritti e opere onorano la lingua "madre", quest’anno il riconoscimento è stato assegnato al poeta veronese Giuseppe (Bepi) Sartori. L’Accademia promuove infatti in parallelo anche il concorso dedicato al poeta Gino Pistorello, giunto quest’anno alla 19^ edizione, e riservato a giovani poeti, scadenza e modalità di partecipazione sono contenute nel bando consultabile all’indirizzo del sito www.aqueslosse.it. Nella scorsa edizione 2010 i primi e secondi classificati di entrambi i premi sono stati poeti veronesi, la sezione satira è stata vinta da autori veneziani, nell’opuscolo presente nel sito è possibile leggere i loro componimenti e quelli degli altri autori selezionati.

foto L. Vicenzi
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura