RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Cinque euro di solidarietà con Mr. Brown e Bob Rifo

Il mascherato Bloody Beetroots produce la canzone di Andrea Pellizzari aka Mr. Brown composta per la raccolta fondi per i bambini di Haiti

Pubblicato il 18-11-2010
Visto 6.854 volte

Da una collaborazione nata quasi per scherzo, Andrea Pellizzari aka Mr. Brown vola ad Haiti, fa cantare i bimbi di un orfanotrofio costruito dopo il terremoto del 12 gennaio scorso, e dà alle stampe un'operazione di grande cuore e solidarietà.
E lo fa anche grazie ad un piccolo pezzo di Bassano: dietro alla produzione dello splendido remix della stranota canzoncina da scuola elementare “London Bridge” (che accompagnava anche gli sketch di Mr. Brown sulle Iene, ricordate?) si cela il mascherato Bob Rifo, mente e braccio del progetto Bloody Beetroots.

Mr. Brown tra i banchi di scuola di una Port Au Prince devastata dal sisma

A gennaio 2010, durante una cena tra amici, Andrea lancia a Bob l'idea di rimescolare “London Bridge” in chiave electro-pop. Nello stesso periodo, grazie anche all'amico fotografo Stefano Guindani, Andrea conoscei volontari della Fondazione Rava – N.P.H. Italia Onlus e decide di proporgli la canzone per una raccolta fondi per i bambini di Haiti, i più colpiti dalla tragedia del terremoto.
Insieme al regista Marco Salom, Andrea e Stefano partono con una piccola troupe di 7 persone alla volta di Haiti per registrare il disco e il video con i bambini dell'orfanotrofio N.P.H. di Haiti “Kay Saint Helene”: l'esperienza tra le tende e le baracche di Port Au Prince è unica, irripetibile, sincera. Le voci dei bimbi, dirette dalla direttrice dell'istituto Suor Altagrace, vengono registrate con microfoni e computer portati per l'occasione dall'Italia e mixate tra le tende dell'ospedale N.P.H. St. Damien. Il video vede così Andrea nei panni di Mr. Brown, uno strampalato insegnante d’inglese che tiene le sue lezioni tra i banchi di una scuola completamente distrutta. La sua canzone/lezione si diffonde, dall’improbabile classe all’aperto, trasmettendo l’allegria e il messaggio positivo del testo nelle zone più povere della città distrutta dal sisma.
Alla fine del videoclip, il piccolo Mr. Brown haitiano di 6 anni posa la prima pietra di quello che sarà l’orfanotrofio che verrà costruito grazie ai fondi raccolti attraverso la vendita del disco.
Il cd, contenente il video e la canzone prodotta da Bob e cantata dai bambini dell'orfanotrofio e da Mr Brown, lo si può acquistare in tutti i negozi di dischi, su iTunes, e anche in edicola col Corriere della Sera al prezzo (di scarso valore economico ma di immenso valore umano) di cinque euro.

Il progetto è davvero splendido, di un'autenticità immediata e rara per operazioni di questo tipo, e le immagini accompagnate dalla musica raccontano la fatica e la voglia di un paese che vuole ricominciare, con il sorriso: “non c'è che niente che non puoi fare con il sorriso sul tuo viso”. Proprio così, mr. Brown.

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.667 volte

2

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.766 volte

3

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.104 volte

4

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 10.008 volte

5

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 9.357 volte

6

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 9.177 volte

7

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 9.134 volte

8

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 9.001 volte

9

Politica

14-03-2025

Usi e Costumi

Visto 8.431 volte

10

Attualità

14-03-2025

Spari dall’Alto

Visto 7.707 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.713 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.478 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.667 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.156 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.705 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.465 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.207 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.178 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.102 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.919 volte