Pubblicità

Natale a Bassano

Pubblicità

Natale a Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Te la racconto io la montagna

A Romano d'Ezzelino “Parole e Musica” sul tema della montagna. Grandi applausi per l'attore Andrea Tich, la pianista Paola Acoleo e la flautista Monica Zardo

Pubblicato il 26-11-2009
Visto 4.173 volte

Pubblicità

Natale a Bassano

Te la racconto io la montagna. Con l'emozione della musica e la passione del teatro.
E' successo a Romano d'Ezzelino, dove l'assessorato alla cultura del Comune ha promosso il ciclo di serate “Invito alla Lettura - Parole e Musica” che propongono l'abbinamento tra l'esecuzione musicale e la lettura di brani letterari.
Il terzo incontro della rassegna, ospitata alla Chiesetta Torre di San Giacomo, si è incentrato sul tema “Montagna, risonanze interiori”, traendo spunto dalla proclamazione nel 2009 delle Dolomiti come “Patrimonio dell'Unesco”.

La pianista Paola Acoleo, la flautista Monica Zardo e l'attore Andrea Tich durante la performance a Romano d'Ezzelino (foto Alberto Pedrotti)

La performance ha creato una perfetta simbiosi tra i brani musicali eseguiti - scelti dal repertorio di compositori come Debussy, Prokofiev, Fauré ed altri - e l'interpretazione di pagine, liberamente adattate, scritte da grandi alpinisti-scrittori, che vivono la montagna in presa diretta: da Mauro Corona a Cesare Maestri e da Kurt Diemberger a Heinrich Steinkotter.
La parte musicale è stata eseguita dalla pianista, nonché appassionata alpinista e ideatrice della rappresentazione, Paola Acoleo - pluripremiata in vari concorsi, e non nuova a esibizioni interattive con la recitazione e il teatro - e dalla flautista Monica Zardo, pure vincitrice di diversi concorsi e solista in varie formazioni cameristiche per fiati, ugualmente amante della montagna come escursionista e sciatrice.
“Mattatore” della serata è stato Andrea Tich, giovane attore bassanese con un notevole curriculum già alle spalle e recentemente ammesso all'Accademia Teatrale di Trieste. A lui è stata affidata la voce recitante, con la narrazione degli episodi prescelti che hanno parlato della montagna come metafora della vita.
Ma Tich non si è limitato alla semplice lettura, alternandola a più riprese con una brillante interpretazione teatrale del brano grottesco “Ho fatto un sogno...” che ha sorpreso e divertito il pubblico romanese.
Grandi e meritati applausi, alla fine, per i tre protagonisti dello spettacolo.

Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.328 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.688 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 7.863 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 7.575 volte

5

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.964 volte

6

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 4.822 volte

7

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 4.295 volte

8

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.194 volte

10

Contaminazioni

05-12-2023

Sterility sharing

Visto 3.778 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.347 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.888 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.607 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.342 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.882 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.750 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.705 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.574 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.529 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.467 volte