Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

E Chiurato fa tremare la terra ad "Arte?Luce"

Nuova performance dell'artista marosticense. Tre lampadari di zucchero "sbriciolati" come in un terremoto

Pubblicato il 27-09-2009
Visto 3.231 volte

Porta il nome del tragico terremoto cinese TANGSHAN la nuova performance dell’artista marosticense Marco Chiurato, presentata giovedì sera scorso a Longa di Schiavon in occasione della mostra “Arte?Luce” organizzata da LUCE+ per festeggiare i 10 anni di dedizione nel settore dell'illuminazione
La serata ha visto protagonisti 10 artisti che hanno giocato con il tema della luce creando opere d’ingegno e creatività, riscuotendo consensi e apprezzamenti positivi da tutti i più di quattrocento presenti.
A Chiurato è stata riservata un’ala del piano superiore dello spazio dell’esposizione dove ha esibito tre sontuosi lampadari di zucchero, come è di consueto per la maggior parte delle sue opere, che a metà serata, al suono inquietante del sottofondo musicale e al trambusto delle macerie, sono stati fatti cadere dall’artista, sbriciolandosi in mille pezzi, che rapidamente si sono sparpagliati nella stanza e tra la gente.

Un momento della performace. Foto Alessandra Schiarante

La luce riflessa dai bianchi lampadari decorati un secondo dopo si è trasformata in ombra silenzio e desolazione, e Chiurato è riuscito a cogliere la sottile linea che divide il chiarore e le tenebre, come sempre rapendo gli sguardi basiti degli spettatori.
Fortuna-sfortuna vuole che un acquirente fosse interessato ai lampadari firmati dall’artista, e che gli avesse offerto ben 50.000 euro, ma si sa, l’arte non è amica del portafogli.

TANGSHAN

Luce: frammenti e parvenze di forza, purezza e vita.
L’uomo ha saputo catturarla, creando opere perfette in grado di emanarla e diffonderla.
Le luci dei lampadari si intrecciano così in una città carica di pulsioni vitali,
un turbinio di iridescenze, un continuo pullulare di fugaci lampi e bagliori.
Ore 03,42.
Mentre il rombo fulmineo e inatteso implode, i lampadari collassano e si infrangono al suolo
spargendo non più luce, ma una fitta oscurità, terrore, angoscia, urla, sgomento.
Nel buio che lo accerchia, l’uomo raccoglie alla cieca
i cocci delle proprie opere e della propria esistenza,
rassegnato e vinto, avvolto dal muto silenzio dei morti.

prefazione di Francesca Scomparin

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.499 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.002 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.337 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.738 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.384 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.338 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.155 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.500 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.286 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.719 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.457 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.422 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.767 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.647 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.760 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.816 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.499 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.103 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.002 volte