Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Dal 2 febbraio al 30 marzo, la nuova rassegna di quattro spettacoli al Duse di Asolo

Pubblicato il 15-01-2025
Visto 4.640 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Da domenica 2 febbraio al 30 marzo, la nuova stagione del Teatro “Eleonora Duse” di Asolo, intitolata “Theorìa - Proposte di Teatro Contemporaneo 2025”, offrirà in cartellone quattro spettacoli e porterà nella città dei cento orizzonti nomi di rilievo nella scena italiana: Elisabetta Pozzi, Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato, Gabriele Vacis, Laura Serena, Marco Trotta.
La direzione artistica della stagione è affidata a Cristina Palumbo, di Echidna Associazione Culturale. «Dopo il successo dell’anno dusiano, sarà Theorìa a dare continuità agli appuntamenti con grandi interpreti e quanto hanno da raccontare. Il teatro fa parte della storia di Asolo, non solo come luogo di riferimento, ma come parte integrante della nostra identità. Le vicende stesse della città sembrano una millenaria pièce teatrale. È nostro dovere valorizzare ciò che ci identifica come comunità, omaggiando anche l'enorme valore sociale e culturale che da sempre la scena teatrale ha» così ha introdotto la nuova stagione Beatrice Bonsembiante, assessore alla Cultura, Turismo ed Eventi del Comune di Asolo.

da Cassandra, di Elisabetta Pozzi (foto La Manna)

Ad aprire la rassegna domenica 2 febbraio, alle ore 18, sarà lo spettacolo Cassandra o dell’inganno, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, con la drammaturgia di Elisabetta Pozzi, vincitrice del Premio “Renato Simoni” nel 2024 in memoria di Eleonora Duse. Per questa pièce ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla figura di Cassandra, la profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero al poeta Ghiannis Ritsos fino a Wislawa Szymborska e Pier Paolo Pasolini.
Si proseguirà giovedì 27 febbraio, alle ore 21, con lo spettacolo Le volpi, di CapoTrave, con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato.
Domenica 23 marzo, alle ore 18, è atteso Sette a Tebe - Questo terribile amore per la guerra, di PoEM Potenziali Evocati Multimediali - Gabriele Vacis. La chiusura, domenica 30 marzo (alle ore 18) è affidata a La Banca dei Sogni, un progetto di Merli-Serena con Laura Serena e Marco Trotta.
Sono aperte le prenotazioni e la vendita degli abbonamenti e dei singoli biglietti (venerdì 17 gennaio ore 17-19 e sabato 18 gennaio ore 10-12 e ore 15-17 in sala riunioni Servizi Sociali, in via Forestuzzo 5, ad Asolo). Vendita anche online sul circuito www.mailticket.it. Per gli spettacoli è disponibile un servizio navetta da e per il parcheggio Forestuzzo.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.997 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.919 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.763 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.657 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.649 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.377 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.622 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.054 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 4.938 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.326 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.917 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.884 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.645 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.453 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.401 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.383 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.378 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.203 volte