Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Theorìa, il teatro è contemporaneo
Dal 2 febbraio al 30 marzo, la nuova rassegna di quattro spettacoli al Duse di Asolo
Pubblicato il 15-01-2025
Visto 4.464 volte
Da domenica 2 febbraio al 30 marzo, la nuova stagione del Teatro “Eleonora Duse” di Asolo, intitolata “Theorìa - Proposte di Teatro Contemporaneo 2025”, offrirà in cartellone quattro spettacoli e porterà nella città dei cento orizzonti nomi di rilievo nella scena italiana: Elisabetta Pozzi, Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato, Gabriele Vacis, Laura Serena, Marco Trotta.
La direzione artistica della stagione è affidata a Cristina Palumbo, di Echidna Associazione Culturale. «Dopo il successo dell’anno dusiano, sarà Theorìa a dare continuità agli appuntamenti con grandi interpreti e quanto hanno da raccontare. Il teatro fa parte della storia di Asolo, non solo come luogo di riferimento, ma come parte integrante della nostra identità. Le vicende stesse della città sembrano una millenaria pièce teatrale. È nostro dovere valorizzare ciò che ci identifica come comunità, omaggiando anche l'enorme valore sociale e culturale che da sempre la scena teatrale ha» così ha introdotto la nuova stagione Beatrice Bonsembiante, assessore alla Cultura, Turismo ed Eventi del Comune di Asolo.

da Cassandra, di Elisabetta Pozzi (foto La Manna)
Ad aprire la rassegna domenica 2 febbraio, alle ore 18, sarà lo spettacolo Cassandra o dell’inganno, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, con la drammaturgia di Elisabetta Pozzi, vincitrice del Premio “Renato Simoni” nel 2024 in memoria di Eleonora Duse. Per questa pièce ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla figura di Cassandra, la profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero al poeta Ghiannis Ritsos fino a Wislawa Szymborska e Pier Paolo Pasolini.
Si proseguirà giovedì 27 febbraio, alle ore 21, con lo spettacolo Le volpi, di CapoTrave, con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato.
Domenica 23 marzo, alle ore 18, è atteso Sette a Tebe - Questo terribile amore per la guerra, di PoEM Potenziali Evocati Multimediali - Gabriele Vacis. La chiusura, domenica 30 marzo (alle ore 18) è affidata a La Banca dei Sogni, un progetto di Merli-Serena con Laura Serena e Marco Trotta.
Sono aperte le prenotazioni e la vendita degli abbonamenti e dei singoli biglietti (venerdì 17 gennaio ore 17-19 e sabato 18 gennaio ore 10-12 e ore 15-17 in sala riunioni Servizi Sociali, in via Forestuzzo 5, ad Asolo). Vendita anche online sul circuito www.mailticket.it. Per gli spettacoli è disponibile un servizio navetta da e per il parcheggio Forestuzzo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole