Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Theorìa, il teatro è contemporaneo
Dal 2 febbraio al 30 marzo, la nuova rassegna di quattro spettacoli al Duse di Asolo
Pubblicato il 15-01-2025
Visto 4.645 volte
Da domenica 2 febbraio al 30 marzo, la nuova stagione del Teatro “Eleonora Duse” di Asolo, intitolata “Theorìa - Proposte di Teatro Contemporaneo 2025”, offrirà in cartellone quattro spettacoli e porterà nella città dei cento orizzonti nomi di rilievo nella scena italiana: Elisabetta Pozzi, Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato, Gabriele Vacis, Laura Serena, Marco Trotta.
La direzione artistica della stagione è affidata a Cristina Palumbo, di Echidna Associazione Culturale. «Dopo il successo dell’anno dusiano, sarà Theorìa a dare continuità agli appuntamenti con grandi interpreti e quanto hanno da raccontare. Il teatro fa parte della storia di Asolo, non solo come luogo di riferimento, ma come parte integrante della nostra identità. Le vicende stesse della città sembrano una millenaria pièce teatrale. È nostro dovere valorizzare ciò che ci identifica come comunità, omaggiando anche l'enorme valore sociale e culturale che da sempre la scena teatrale ha» così ha introdotto la nuova stagione Beatrice Bonsembiante, assessore alla Cultura, Turismo ed Eventi del Comune di Asolo.

da Cassandra, di Elisabetta Pozzi (foto La Manna)
Ad aprire la rassegna domenica 2 febbraio, alle ore 18, sarà lo spettacolo Cassandra o dell’inganno, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, con la drammaturgia di Elisabetta Pozzi, vincitrice del Premio “Renato Simoni” nel 2024 in memoria di Eleonora Duse. Per questa pièce ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla figura di Cassandra, la profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero al poeta Ghiannis Ritsos fino a Wislawa Szymborska e Pier Paolo Pasolini.
Si proseguirà giovedì 27 febbraio, alle ore 21, con lo spettacolo Le volpi, di CapoTrave, con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato.
Domenica 23 marzo, alle ore 18, è atteso Sette a Tebe - Questo terribile amore per la guerra, di PoEM Potenziali Evocati Multimediali - Gabriele Vacis. La chiusura, domenica 30 marzo (alle ore 18) è affidata a La Banca dei Sogni, un progetto di Merli-Serena con Laura Serena e Marco Trotta.
Sono aperte le prenotazioni e la vendita degli abbonamenti e dei singoli biglietti (venerdì 17 gennaio ore 17-19 e sabato 18 gennaio ore 10-12 e ore 15-17 in sala riunioni Servizi Sociali, in via Forestuzzo 5, ad Asolo). Vendita anche online sul circuito www.mailticket.it. Per gli spettacoli è disponibile un servizio navetta da e per il parcheggio Forestuzzo.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia