Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Tra cinema e visioni: il potere dell'acqua

Al via a Villa Ca' Erizzo Luca, dal 29 giugno al 2 luglio, un ciclo di quattro proiezioni a tema

Pubblicato il 29-06-2023
Visto 4.096 volte

Alza il sipario questa sera, giovedì 29 giugno, nel giardino di Villa Ca' Erizzo Luca, una rassegna suddivisa in quattro appuntamenti dedicata ai temi ambientali e della sostenibilità.
Organizzata da Operaestate Festival e Fondazione Luca, l'iniziativa è incentrata sull’elemento vitale dell’acqua e sulla sua crisi profonda, ma anche sulle meraviglie che custodisceequesto elemento e sulla sua capacità di generare e sostenere la vita sul pianeta. Il programma alterna due documentari che portano gli spettatori in un affascinante viaggio negli abissi e tra la potenza dell’acqua, a docu-film che esplorano ambienti come le campagne venete del mondo contadino, tra credenze e pratiche rituali dove il tema dell’acqua è centrale e quello della laguna di Venezia, raccontati con sguardi originali.
Il ciclo prenderà il via con il documentario Aquarela, di Viktor Kossakovsky; seguirà nella serata del 30 giugno il documentario La vita negli oceani, di Jacques Cluzaud e Jacques Perrin, nella versione italiana doppiata da Neri Marcorè.

La conferenza stampa di presentazione

Sabato 1 luglio, alla presenza del giovane regista Michele Sammarco, saranno presentate due sue opere che hanno al centro il tema dell’acqua nel mondo contadino, tra credenze e pratiche rituali: Maria vola via, ambientato nella campagna veneta, e Il Monte interiore, girato sui Colli Euganei; chiuderà il programma, il 2 luglio, Lagunaria, del regista veneziano Giovanni Pellegrini, che sarà presente alla proiezione.
Gli appuntamenti, che avranno inizio alle ore 21.30, saranno presentati dal giornalista Alessandro Comin.
Per dettagli e informazioni (biglietto unico 4 euro per singola proiezione – abbonamento 4 film 12 euro, la prenotazione è obbligatoria): tel. 0424.529035 - info@villacaerizzoluca.it

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 18.194 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.771 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.647 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.416 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.794 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.620 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.750 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.566 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.380 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.175 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.872 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.075 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.936 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.696 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.566 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 18.194 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.984 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.771 volte