Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Tra cinema e visioni: il potere dell'acqua

Al via a Villa Ca' Erizzo Luca, dal 29 giugno al 2 luglio, un ciclo di quattro proiezioni a tema

Pubblicato il 29-06-2023
Visto 4.050 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alza il sipario questa sera, giovedì 29 giugno, nel giardino di Villa Ca' Erizzo Luca, una rassegna suddivisa in quattro appuntamenti dedicata ai temi ambientali e della sostenibilità.
Organizzata da Operaestate Festival e Fondazione Luca, l'iniziativa è incentrata sull’elemento vitale dell’acqua e sulla sua crisi profonda, ma anche sulle meraviglie che custodisceequesto elemento e sulla sua capacità di generare e sostenere la vita sul pianeta. Il programma alterna due documentari che portano gli spettatori in un affascinante viaggio negli abissi e tra la potenza dell’acqua, a docu-film che esplorano ambienti come le campagne venete del mondo contadino, tra credenze e pratiche rituali dove il tema dell’acqua è centrale e quello della laguna di Venezia, raccontati con sguardi originali.
Il ciclo prenderà il via con il documentario Aquarela, di Viktor Kossakovsky; seguirà nella serata del 30 giugno il documentario La vita negli oceani, di Jacques Cluzaud e Jacques Perrin, nella versione italiana doppiata da Neri Marcorè.

La conferenza stampa di presentazione

Sabato 1 luglio, alla presenza del giovane regista Michele Sammarco, saranno presentate due sue opere che hanno al centro il tema dell’acqua nel mondo contadino, tra credenze e pratiche rituali: Maria vola via, ambientato nella campagna veneta, e Il Monte interiore, girato sui Colli Euganei; chiuderà il programma, il 2 luglio, Lagunaria, del regista veneziano Giovanni Pellegrini, che sarà presente alla proiezione.
Gli appuntamenti, che avranno inizio alle ore 21.30, saranno presentati dal giornalista Alessandro Comin.
Per dettagli e informazioni (biglietto unico 4 euro per singola proiezione – abbonamento 4 film 12 euro, la prenotazione è obbligatoria): tel. 0424.529035 - info@villacaerizzoluca.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.063 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.123 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.007 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 8.289 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 5.559 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 4.883 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.639 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.089 volte

9

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 2.485 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.375 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.022 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.805 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.588 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.010 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.600 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.351 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.704 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.510 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.413 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.573 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili