Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
28 Apr 2025 09:10
Putin ringrazia i soldati nordcoreani: 'Sono eroi'
28 Apr 2025 08:49
Mediobanca lancia un'offerta pubblica di scambio sulla totalità delle azioni di Banca Generali
28 Apr 2025 08:42
Mediobanca lancia un'offerta pubblica di scambio sulla totalità delle azioni di Banca Generali
28 Apr 2025 08:40
'Almeno 17 morti in raid notturni su Gaza'
28 Apr 2025 07:59
PRIME PAGINE | Trump, pressing su Putin per la tregua in Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
LA stagione teatrale bassanese apre con Servo di scena
Mercoledì 30 novembre, al Teatro Remondini, Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli sul palcoscenico nella celebre commedia di Ronald Harwood
Pubblicato il 29-11-2022
Visto 4.440 volte
Mercoledì 30 novembre, al Teatro Remondini, si alza il sipario su la nuova stagione teatrale della Città di Bassano, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale.
La stagione bassanese ha chiuso la campagna abbonamenti con un incremento del 18% di acquisti rispetto allo scorso anno.
A fare da apripista al cartellone che propone agli spettatori nove proposte da novembre ad aprile sarà Servo di Scena, di Ronald Harwood, per la traduzione di Masolino d’Amico, in una produzione firmata Gitiesse Artisti Riuniti e Teatro Stabile di Catania.

Micheli, Gleijeses e Lucia Poli in Servo di scena
Sul palco del Remondini saliranno Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli e, insieme a loro, Roberta Lucca, Dacia D’Acunto, Teo Guarini, Antonio Sarasso. Ambientata in Inghilterra negli anni del secondo conflitto mondiale, quella che è considerata tra le commedie più importanti del Novecento racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato e manipolatore (Geppy Gleijeses) affiancato da un aiutante tuttofare (Maurizio Micheli) che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione al lavoro e al suo capocomico.
Lo spettacolo è un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombono tutto intorno. I vecchi attori della compagnia si prodigano a tenere alto il morale degli Inglesi e portano in giro nei teatri il repertorio di William Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Sul palcoscenico si trova l’unica ragione di vita del trio che annovera anche una deliziosa interprete in Lucia Poli, signora del teatro italiano nota per le sue graffianti satire, nella parte di Milady. Qui una recensione: shorturl.at/itINW.
Firma la regia Guglielmo Ferro, importante regista italiano che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo di Sir il padre, Turi Ferro, a cui lo spettacolo è dedicato nel centenario della nascita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la biglietteria di Operaestate Festival tel. 0424 524214, aperta martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30 (eccetto l’8 dicembre).
Il 28 aprile
- 28-04-2024Bufera generale
- 28-04-2022Gerin Informa
- 28-04-2022Nel nome del padre e della madre
- 28-04-2021Guarda che numeri
- 28-04-2021Money for Nothing
- 28-04-2020La resa dei Conte
- 28-04-2017Filosofia Zen
- 28-04-2016Francesca “apre” e… chiude la piazza
- 28-04-2016Vandali del 25 aprile, interviene il sindaco Poletto
- 28-04-2016Terno Secco
- 28-04-2015Only the Bridge
- 28-04-2015Madre e figlia investite sulle strisce
- 28-04-2014Silvia per te
- 28-04-2014“Città Vostra”, o della continuità
- 28-04-2014Nasce il Comitato “Riapriamo il Tempio Ossario”
- 28-04-2014Cassola Beach 2
- 28-04-2012Ros@’ 2012: il 1° maggio tutti in bici
- 28-04-2012“Continuità e Rinnovamento”: mercoledì Zaia a Rosà
- 28-04-2012Il concerto per il Primo maggio… al lavoro!
- 28-04-2012Beppe Grillo a Rosà: “Noi siamo la variabile impazzita”
- 28-04-2011Il cappottino primaverile