Ultimora
8 Jun 2023 19:56
Fallimento ChievoVerona, curatori diffidano Campedelli
8 Jun 2023 19:10
Csm: tribunale minori Venezia, proposto ex parlamentare Tenaglia
8 Jun 2023 17:27
Poliziotti arrestati: mercoledì previsti gli interrogatori
8 Jun 2023 17:03
Anziana a terra durante rapina, il sindaco di Vicenza la chiama
8 Jun 2023 16:17
Milano-Cortina: Vecchi, i tempi per le opere saranno rispettati
8 Jun 2023 13:05
Sofia Loren madrina per i 100 anni dell'Arena Opera Festival
9 Jun 2023 01:13
Calcio: Mondiali U20, l'Italia batte la Corea del Sud e va in finale
8 Jun 2023 22:46
L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva
8 Jun 2023 22:08
Mondiale Under 20: con la Corea del Sud l'Italia si gioca la finale
8 Jun 2023 21:49
Fiorello, capisco le polemiche ma Viva Rai2 è legato a via Asiago
8 Jun 2023 21:43
Dai pm che indagano i quesiti per l'autopsia ai medici
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
LA stagione teatrale bassanese apre con Servo di scena
Mercoledì 30 novembre, al Teatro Remondini, Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli sul palcoscenico nella celebre commedia di Ronald Harwood
Pubblicato il 29-11-2022
Visto 3.876 volte
Mercoledì 30 novembre, al Teatro Remondini, si alza il sipario su la nuova stagione teatrale della Città di Bassano, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale.
La stagione bassanese ha chiuso la campagna abbonamenti con un incremento del 18% di acquisti rispetto allo scorso anno.
A fare da apripista al cartellone che propone agli spettatori nove proposte da novembre ad aprile sarà Servo di Scena, di Ronald Harwood, per la traduzione di Masolino d’Amico, in una produzione firmata Gitiesse Artisti Riuniti e Teatro Stabile di Catania.

Micheli, Gleijeses e Lucia Poli in Servo di scena
Sul palco del Remondini saliranno Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli e, insieme a loro, Roberta Lucca, Dacia D’Acunto, Teo Guarini, Antonio Sarasso. Ambientata in Inghilterra negli anni del secondo conflitto mondiale, quella che è considerata tra le commedie più importanti del Novecento racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato e manipolatore (Geppy Gleijeses) affiancato da un aiutante tuttofare (Maurizio Micheli) che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione al lavoro e al suo capocomico.
Lo spettacolo è un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombono tutto intorno. I vecchi attori della compagnia si prodigano a tenere alto il morale degli Inglesi e portano in giro nei teatri il repertorio di William Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Sul palcoscenico si trova l’unica ragione di vita del trio che annovera anche una deliziosa interprete in Lucia Poli, signora del teatro italiano nota per le sue graffianti satire, nella parte di Milady. Qui una recensione: shorturl.at/itINW.
Firma la regia Guglielmo Ferro, importante regista italiano che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo di Sir il padre, Turi Ferro, a cui lo spettacolo è dedicato nel centenario della nascita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la biglietteria di Operaestate Festival tel. 0424 524214, aperta martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30 (eccetto l’8 dicembre).
Il 09 giugno
- 09-06-2022Refresh referendum
- 09-06-2022Rione Sanità
- 09-06-2021#Si cambi
- 09-06-2021Generale Bramezza
- 09-06-2021Lega slegata
- 09-06-2020Le tasche piene di sassi
- 09-06-2020Tanto tuonò che piovve
- 09-06-2017Mezzanotte e dintorni
- 09-06-2017Portate rispetto
- 09-06-2016Una Valle di speranze
- 09-06-2015Prima di Stacchio, ci fu lui
- 09-06-2015S. Giuseppe di Cassola. Incendio in casa, salvi due anziani
- 09-06-2014“Paga e TASI” a Rosà: la replica del sindaco
- 09-06-2014On. Filippo Crimì (PD) sui ballottaggi: “Il PD vince dove riesce a rinnovarsi profondamente”
- 09-06-2014Il primo giorno di scuola
- 09-06-2014La sconfitta in diretta
- 09-06-2014Comunicazione di servizio
- 09-06-2014Riccardo I° di Bassano
- 09-06-2013Cittadella inaugura le Mura con il nastro da Guinness dei Primati
- 09-06-2013“Niente è come sembra”: vademecum per la raccolta della plastica
- 09-06-2012Gassificatore a scuola. Arriva la lettera dei genitori “veri”
- 09-06-2011Un brindisi all'Italia
- 09-06-2011Referendum: istruzioni per l'uso
- 09-06-2010Ex Macello, crollati il tetto e i ponteggi
- 09-06-2009Voto a Bassano: i risultati delle liste
- 09-06-2009Sindaco di Bassano: è ballottaggio fra Torresan e Cimatti