Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
All'Inferno, ma con un DJ
Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 ottobre, Lucilla Giagnoni e Alessio Bertallot chiudono il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Pubblicato il 20-10-2021
Visto 3.969 volte
Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 ottobre, a chiudere il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza sarà Disco Inferno - viaggio all’Inferno di un’attrice e un DJ. L’attrice sarà Lucilla Giagnoni, appassionata narratrice della Commedia di recente anche per Rai 5; il deejay Alessio Bertallot; con loro protagonisti dello spettacolo i migliori versi della prima Cantica del capolavoro dantesco.
“Nemesi-Ogni viso avrà diritto alle carezze”, la rassegna diretta da Giancarlo Marinelli, ha scelto di proporre come settimo e ultimo titolo un viaggio nei cinque canti più noti della Divina Commedia. L’invito rivolto agli spettatori chiama a compiere un pellegrinaggio a tappe tra i gironi infernali guidati dalle parole “cantate” dall’attrice toscana e dalla musica scelta da Bertallot, che ha allestito un repertorio che attraversa il tempo e che va dai grandi classici fino all’elettronica (in programma, da Aphex Twin a Chet Baker, dai Massive Attack a Trentemoller, dal jazz alla Drum’n’Bass). «L’Inferno è quello che rimane dopo l’Apocalisse e Apocalisse vuol dire cambiamento» spiega Lucilla Giagnoni nelle sue note allo spettacolo «la parola dantesca sembra fatta apposta per essere letta ad alta voce; nel momento in cui viene condivisa da una comunità in ascolto, il pubblico, si crea come una pausa, una tregua dagli affanni. Dante è un poeta che ci è famigliare, soprattutto i canti scelti sono quelli che conosciamo meglio di altri, le terzine che risuonano nella nostra memoria, che ci piace citare e ricordare» e con loro i personaggi più amati, come Paolo e Francesca, Ulisse, il Conte Ugolino.
La sfida è quella di accompagnare la musicalità dei versi del Sommo Poeta alla narrazione in musica che ne fa l’arte del djing, nell’anno delle celebrazioni dantesche, una sfida particolare che rappresenta un luogo di incontro tra le arti e le epoche.

Lucilla Giagnoni e Alessio Bertallot in Disco Inferno
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: www.classiciolimpicovicenza.it.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore