Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

All'Inferno, ma con un DJ

Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 ottobre, Lucilla Giagnoni e Alessio Bertallot chiudono il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Pubblicato il 20-10-2021
Visto 4.021 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 ottobre, a chiudere il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza sarà Disco Inferno - viaggio all’Inferno di un’attrice e un DJ. L’attrice sarà Lucilla Giagnoni, appassionata narratrice della Commedia di recente anche per Rai 5; il deejay Alessio Bertallot; con loro protagonisti dello spettacolo i migliori versi della prima Cantica del capolavoro dantesco.
“Nemesi-Ogni viso avrà diritto alle carezze”, la rassegna diretta da Giancarlo Marinelli, ha scelto di proporre come settimo e ultimo titolo un viaggio nei cinque canti più noti della Divina Commedia. L’invito rivolto agli spettatori chiama a compiere un pellegrinaggio a tappe tra i gironi infernali guidati dalle parole “cantate” dall’attrice toscana e dalla musica scelta da Bertallot, che ha allestito un repertorio che attraversa il tempo e che va dai grandi classici fino all’elettronica (in programma, da Aphex Twin a Chet Baker, dai Massive Attack a Trentemoller, dal jazz alla Drum’n’Bass). «L’Inferno è quello che rimane dopo l’Apocalisse e Apocalisse vuol dire cambiamento» spiega Lucilla Giagnoni nelle sue note allo spettacolo «la parola dantesca sembra fatta apposta per essere letta ad alta voce; nel momento in cui viene condivisa da una comunità in ascolto, il pubblico, si crea come una pausa, una tregua dagli affanni. Dante è un poeta che ci è famigliare, soprattutto i canti scelti sono quelli che conosciamo meglio di altri, le terzine che risuonano nella nostra memoria, che ci piace citare e ricordare» e con loro i personaggi più amati, come Paolo e Francesca, Ulisse, il Conte Ugolino.
La sfida è quella di accompagnare la musicalità dei versi del Sommo Poeta alla narrazione in musica che ne fa l’arte del djing, nell’anno delle celebrazioni dantesche, una sfida particolare che rappresenta un luogo di incontro tra le arti e le epoche.

Lucilla Giagnoni e Alessio Bertallot in Disco Inferno

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: www.classiciolimpicovicenza.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.045 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.461 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.268 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.933 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte