Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Realtà di fatto e umana gente

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre e nei fine settimana di ottobre, a Marostica, Ats Teatro di Comunità propone un itinerario artistico guidato dalle parole di Dante

Pubblicato il 21-09-2021
Visto 4.102 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 settembre (e a seguire per tutti i fine settimana di ottobre) il Teatro Politeama di Marostica ospiterà Humanae Genti, un itinerario che parla il linguaggio del teatro progettato per andare alla scoperta di Dante e la sua Divina Commedia.
Si tratta di una produzione di ATS Teatro di Comunità (Argot Produzioni, La Piccionaia, Associazione Teatris) diretta da Maurizio Panici e inserita nel cartellone di Operaestate Festival.
In quattro stanze e un prologo, i versi di Dante — tratti dai Canti V e XXVI dell’Inferno e dal XIII del Purgatorio — saranno utilizzati per parlare del mondo di oggi partendo proprio dall’Anno Domini 2020 in cui tutto per l’umanità è cambiato. Il viaggio proposto, fatto di parole, narrazioni e visioni, accompagnerà gli spettatori attraverso le cantiche dantesche, metafora del viaggio che le genti hanno compiuto in questo periodo di pandemia trascorso nell’isolamento forzato tra abbracci negati, desideri inespressi di tornare “a riveder le stelle” e prospettive tese a uscirne migliori.

da Humanae Genti, di Ats Teatro di Comunità

In questo contesto di difficoltà e di isolamento, proprio come il Sommo Poeta le persone si sono inventate a modo loro dei mondi paralleli e non solo: hanno trovato nuovi modi per restare connesse, hanno cantato insieme per farsi forza e hanno sperimentato orizzonti nuovi (tutte le opportunità offerte dalla tecnologia, la connessione permanente) e allo stesso tempo si sono scoperte più insicure e più fragili.
Gli attori di Teatris coinvolgeranno gli spettatori in una partecipazione attiva, chiamati ad abitare gli spazi cittadini anche in questa occasione in modo artistico.
L’inizio dello spettacolo e delle sue repliche è in programma per le ore 20.30. I posti sono limitati con prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni alla mail: associazioneteatris@gmail.com

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.803 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.999 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.921 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.766 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.668 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.651 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.380 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.625 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.457 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 5.339 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.329 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.919 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.886 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.803 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.653 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.455 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.403 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.385 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.380 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.206 volte