Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Lirica

Aria d'Opera

Domenica 8 agosto, Operaestate Festival porterà al Teatro Tito Gobbi l’Orchestra di Padova e del Veneto e cinque grandi voci della scena lirica internazionale

Pubblicato il 06-08-2021
Visto 4.282 volte

Domenica 8 agosto, con “Opera in Concerto”, torna la grande lirica a Bassano.
La coproduzione firmata da Operaestate Festival organizzata con il Comune insieme alle città di Padova e Treviso sarà ospitata nel Teatro “Tito Gobbi” (in caso di pioggia in Sala-Teatro Da Ponte) e vedrà impegnati sul palco l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Silvia Casarin Rizzolo, una delle più affermate direttrici d’orchestra contemporanee, e cinque grandi artisti tra i più acclamati della loro generazione nei principali teatri d’opera e nella scena lirica internazionale: il soprano Francesca Dotto, il tenore Enea Scala, il basso Roberto Scandiuzzi, il baritono Lucio Gallo e il mezzosoprano Veronica Simeoni.
In programma arie che soffiano dall'Ottocento che rendono omaggio ai grandi nomi della lirica, da Gioachino Rossini, con brani tratti da Guglielmo Tell e Il barbiere di Siviglia a Umberto Giordano, con pezzi scelti tra i quadri di Andrea Chénier, e poi Gaetano Donizetti con brani tratti dall’opera comica La Fille du Régiment, oltre che da L’elisir d’amore e Don Pasquale, fino a Vincenzo Bellini, con la sua Norma e a Camille Saint-Saëns, con Samson e Dalila. Non mancherà l’ascolto di brani scelti dalle opere di Giuseppe Verdi, di cui si ricorda quest’anno il 120° anniversario dalla morte: da Ernani a Rigoletto, fino al tradizionale brindisi da La Traviata, che chiuderà la serata.

il soprano Francesca Dotto

L’appuntamento con il concerto lirico, evento al quale è affidata la testimonianza del più longevo tra i molti percorsi del Festival, nato con l’Opera quarantuno anni fa, è fissato per le ore 21.
Si ricorda che per accedere allo spettacolo sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.829 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.776 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.301 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 8.608 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.180 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 6.089 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 5.596 volte

9

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.222 volte

10

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 4.121 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.606 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.853 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.252 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.980 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.975 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte