Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Nelle sale virtuali della biblioteca

La biblioteca civica, in questi mesi dove la priorità è la tutela della salute pubblica, ha spostato le sue sale in video e le attività che prevedono il pubblico in presenza sui canali social. Un plauso a un'offerta di qualità

Pubblicato il 20-12-2020
Visto 1.825 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La biblioteca civica di Bassano, riaperta dal 15 dicembre (su prenotazione), come altri enti culturali in questi mesi in cui la priorità è la tutela della salute pubblica ha spostato quasi totalmente le sue sale in video e le attività che prevedono il pubblico in presenza sui canali social, dove sono stati ospitati gli incontri culturali tradizionalmente programmati.
“Pillole di storia”, declinazione per la rete della rassegna “Venerdì storia - incontri sul filo della memoria”, iniziativa ormai storica e seguitissima da appassionati e studenti del territorio curata e condotta dagli storici Paolo Pozzato e Francesco Tessarolo, prosegue la sua attività in video, con videolezioni accompagnate da immagini e filmati su fatti ed episodi di storia del Novecento. L’appuntamento di venerdì 18 dicembre ha guardato alle origini e ai meandri della burocrazia italiana.
Si è concluso giovedì 17 dicembre il programma di “Scrittori da lontano - Quattro autori per quattro generi letterari”, a cura del critico letterario Marco Cavalli; gli scrittori dalla cui opera è stato tratto un libro esemplare del genere, abbinato anche provocatoriamente, sono stati i seguenti: di Oscar Wilde,il ritratto di Dorian Gray- genere fantastico; di Jane Austen Ragione e sentimento - genere rosa; di Aldo Busi, Vita standard di un venditore provvisorio di collantgenere poliziesco; di Walter Tavis, L’uomo che cadde sulla Terra (in luogo dell’annunciato Cristalli sognanti, di Theodore Sturgeon) - genere fantascientifico.

Settimanalmente nel pomeriggio, Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna hanno offerto a grandi e piccoli la lettura delle storie di Gianni Rodari, scrittore di cui quest’anno si celebra il centenario dalla nascita. Dedicato all’importanza delle prime letture, prosegue online il ciclo "La lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita del bambino”, una serie di incontri rivolti a genitori di bambini 0-3 anni organizzati dalla biblioteca con l'Ulss n. 7 e l’associazione Pediatri di Bassano nell'ambito del progetto nazionale "Nati per Leggere".
C’è anche una nuova proposta, "Tesori svelati. Libri antichi, manoscritti e curiosità tra i fondi della Biblioteca civica", che all’esordio ha svelato un vero tesoro giudicato il libro più bello e prezioso del Rinascimento come L'Hypnerotomachia Poliphili, stampato a Venezia da Aldo Manuzio nel 1449 e nel quarto episodio ha guardato al capolavoro di Collodi, Pinocchio, opera che la biblioteca ha la fortuna di avere in oltre 650 edizioni, italiane e straniere, fin dalla prima del 1883, grazie alla recente donazione dell'artista veneziano Roberto Colussi.
Si è concluso sabato 19 dicembre anche un breve corso in quattro lezioni di scrittura autobiografica, condotto dalla docente Ivana de Togni, intitolato "Leggere con la penna in mano"; infine si è spostato online il gruppo di lettura della biblioteca che si incontra a cadenza mensile “Ex Libris”, che nell’appuntamento del 15 dicembre ha preso in esame l’autobiografia di Michelle Obama intitolata Becoming.
L’augurio di tutti è che il 2021 riveda le sale della biblioteca civica animarsi da vivo, se si risolverà l’emergenza sanitaria; un plauso doveroso va fatto all’impegno profuso dai responsabili e dagli operatori della cultura a stare vicino con offerte di qualità alla cittadinanza, e per aver continuato ad animare una vita culturale cittadina del tutto sguarnita, grazie alle opportunità offerte dalla rete.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.581 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.330 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.203 volte

4

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.612 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.137 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 7.969 volte

7

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 7.681 volte

8

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 6.373 volte

9

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 6.003 volte

10

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 5.159 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.399 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.581 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 12.000 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.971 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.124 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.918 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.466 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.450 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.330 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.275 volte