Ultimora
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 18:18
La Russa: 'I tempi per il premierato ci sono, ma la scelta è politica'
26 Nov 2025 17:08
Vertice con Meloni, manovra in Aula alla Camera il 19 dicembre. 'Poco più di un miliardo per le modi
26 Nov 2025 17:49
Pasolini, presentata in Procura istanza per la riapertura dell'indagine
26 Nov 2025 17:06
Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
Domenica 13 settembre, con partenza dal Museo della Ceramica di Nove “Giuseppe De Fabris”, è in programma una passeggiata teatrale che porta il titolo: Nove, città della ceramica realizzata dall’artista Paola Rossi (con Matteo Balbo, agli ambienti sonori).
Inserito nel programma di settembre di Operaestate Festival, lo spettacolo curato da La Piccionaia nasce a seguito di una serie di incontri con la comunità locale durante i quali sono stati raccolti e registrati audio di storie, racconti e voci di alcuni cittadini. L’iniziativa rientra nel progetto “Comunità Cultura Patrimonio”, sostenuto da Fondazione Cariverona e promosso dai Comuni di Nove e di Bassano.
Nove è città della ceramica, centro di produzione e di ricerca artistica documentato, fin dal Settecento. Per raccontare la storia e il patrimonio artistico di questa cittadina, Paola Rossi in collaborazione con il Museo dedicato proprio a quest’arte ha ideato un percorso di narrazione radioguidato ricco di ambienti sonori suggestivi. La passeggiata si snoderà lungo le vie di Nove, in una sorta di museo a cielo aperto che racconta una storia fatta di acqua e di fuoco, di terra e di sassi: quella della lunga tradizione della produzione ceramica.
Paola Rossi a Nove
Accompagnati dalle testimonianze dei protagonisti di quest’arte, incrociando antiche manifatture, un vecchio mulino, opere incastonate sulle facciate delle case, i partecipanti faranno conoscenza di artisti di vaglia nati e formatisi a Nove che hanno esposto le loro opere in ogni parte del mondo.
Il racconto dedicato al Museo e allo spazio urbano nasce “prima di tutto dall’ascolto e dal desiderio di dare voce alle cose, fare memoria, sperimentare nuove possibili interazioni”. Gli orari della passeggiata teatrale in programma: alle ore 15 e in replica alle 16.30 e alle 18.
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: tel. 0424524214 www.operaestate.it.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.552 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.339 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.938 volte
