Ultimora
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 20:05
Sabrina Giannini torna a parlare di obesità e farmaci dimagranti
21 Nov 2025 19:22
La pace prende vita nel Natale ad Assisi
21 Nov 2025 23:11
Il dramma di Kathleen Turner in sedia a rotelle
22 Nov 2025 12:18
Audio di Fanizza: 'Io responsabilizzato dal collegio'
22 Nov 2025 12:18
Furti da Valentino e Vuitton a Roma, recuperate scarpe e borse
Domenica 13 settembre, con partenza dal Museo della Ceramica di Nove “Giuseppe De Fabris”, è in programma una passeggiata teatrale che porta il titolo: Nove, città della ceramica realizzata dall’artista Paola Rossi (con Matteo Balbo, agli ambienti sonori).
Inserito nel programma di settembre di Operaestate Festival, lo spettacolo curato da La Piccionaia nasce a seguito di una serie di incontri con la comunità locale durante i quali sono stati raccolti e registrati audio di storie, racconti e voci di alcuni cittadini. L’iniziativa rientra nel progetto “Comunità Cultura Patrimonio”, sostenuto da Fondazione Cariverona e promosso dai Comuni di Nove e di Bassano.
Nove è città della ceramica, centro di produzione e di ricerca artistica documentato, fin dal Settecento. Per raccontare la storia e il patrimonio artistico di questa cittadina, Paola Rossi in collaborazione con il Museo dedicato proprio a quest’arte ha ideato un percorso di narrazione radioguidato ricco di ambienti sonori suggestivi. La passeggiata si snoderà lungo le vie di Nove, in una sorta di museo a cielo aperto che racconta una storia fatta di acqua e di fuoco, di terra e di sassi: quella della lunga tradizione della produzione ceramica.
Paola Rossi a Nove
Accompagnati dalle testimonianze dei protagonisti di quest’arte, incrociando antiche manifatture, un vecchio mulino, opere incastonate sulle facciate delle case, i partecipanti faranno conoscenza di artisti di vaglia nati e formatisi a Nove che hanno esposto le loro opere in ogni parte del mondo.
Il racconto dedicato al Museo e allo spazio urbano nasce “prima di tutto dall’ascolto e dal desiderio di dare voce alle cose, fare memoria, sperimentare nuove possibili interazioni”. Gli orari della passeggiata teatrale in programma: alle ore 15 e in replica alle 16.30 e alle 18.
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: tel. 0424524214 www.operaestate.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.156 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.379 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.055 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.609 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.156 volte




