Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

A San Zenone, fiocco rosa per un’inedita casa editrice

I primi vagiti di una nuova casa editrice nata da una libera associazione no-profit. La dedica a Aldo Manuzio e allo spirito del Rinascimento

Pubblicato il 16-07-2020
Visto 2.264 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

In un momento storico in cui alla crisi del mercato dell'editoria italiana si va ad aggiungere l'impatto del Covid-19, che fa inanellare numeri negativi (in questo strano 2020 saranno 21 mila i titoli pubblicati in meno, dichiara l’osservatorio dell'Associazione Italiana Editori, ma forse non è un male) nasce sul territorio una nuova casa editrice il cui manifesto recita parole inusuali: “libera associazione, apolitica, costituita per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, di promozione culturale e utilità sociale”. Prende il nome da Aldo Manuzio, l'editore che a fine ’400, a Venezia, codificò formati di stampa, grafica, la punteggiatura per come la usiamo ancora oggi dopo cinque secoli e inventò il libro “portatile”; il logo scelto è in suo omaggio il punto e virgola; suddivide il catalogo in tre filoni: i “fondamentali”, libri selezionati dall’autore, traduttore e critico letterario vicentino Marco Cavalli, che guarda a novità e a opere di valore uscite di catalogo riproposte e ritradotte; “romanzi d’impresa”, il genere letterario ideato dallo scrittore Alessandro Zaltron, che racconta in maniera profonda e brillante il mondo del lavoro; “storie”, libri scritti da apprendisti di bottega del laboratorio di scrittura gestito dall’associazione. Attenzione al formato, alla carta, ai titoli scelti, alla promozione fedele; il logo della casa editrice posto sul retro, a sottolineare la sua funzione di servizio, e un’ulteriore sottolineatura anche nella rinuncia alla distribuzione. Francesca Marchetto, la presidente, spiega le ragioni di quest’ultima scelta sottolineando: «È anti-etico che chi si limita a spostare i libri in conto vendita dal magazzino alla libreria si tenga il 60% del prezzo di copertina, quando l’autore ci ha messo la fatica e il suo genio, l’editore si è assunto il rischio, le librerie si occupano del consiglio e della distribuzione».
Il nostro, nella decadenza occidentale che è diventata nelle sue ombre assetto globale, è ormai un sistema in cui vincono i terzisti, le grandi catene di distribuzione, neanche tanto tra le pieghe purtroppo è assodato, qui invece sembra esserci una filosofia da gruppo d’acquisto; tra l’altro, particolare rilevante, per il carattere no-profit dell’associazione, gli utili saranno reinvestiti in altri libri, non distribuiti tra i soci: “società” è inteso in quanto civis, cioè patrimonio aperto alla fruizione e compartecipazione sociale — i libri saranno donati a biblioteche civiche e scolastiche.
Sul sito della Manuzio in via di implementazione www.manuzio.it, tutti connotati secondo il filone coi colori del semaforo, tra i titoli già disponibili due romanzi d’impresa di Zaltron dedicati il primo a Fabrizio Toninelli e il secondo a D’orica, l’azienda orafa vicentina promotrice della rinascita della filiera della seta in Italia; tra i “fondamentali”, in uscita a settembre, Dante clandestino, scritto con maestria da Cavalli in occasione dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, “libro espressamente rivolto alle future generazioni di lettori affinché ricuperino il piacere di un contatto diretto con i testi, che parla di Dante facendo parlare Dante, lo racconta senza spiegarlo”, e poi Uno specchio per il giudice, romanzo inedito dello scrittore originario di Valdagno Arturo Zanuso ambientato a Vicenza negli anni ’30 del Novecento.

dalla mostra di Venezia dedicata a Aldo Manuzio nel 2017 (foto di Filippo Romano)

L’augurio alla neonata: buone storie!

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.949 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.634 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.910 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.354 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 3.633 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.566 volte

8

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 2.727 volte

9

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.621 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.606 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.396 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.340 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.319 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.673 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.661 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.949 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.634 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.958 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.377 volte