Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

L'arte di Mirandolina

Martedì 12 febbraio, a Teatro Remondini, per la rassegna "Teatro cronaca", Silvia Galleramo interpreterà un'inedita Locandiera goldoniana

Pubblicato il 09-02-2019
Visto 1.949 volte

Martedì 12 febbraio, il Teatro Remondini ospiterà La Locandiera o l'arte per vincere, interpretato col ruolo di protagonista da Silvia Galleramo, con Claudio Botosso; l’adattamento della celebre commedia di Carlo Goldoni e la regia sono a cura di Stefano Sabelli.
La produzione del molisano “Teatro del Loto” costituisce il quarto appuntamento della rassegna intitolata “Teatro Cronaca”, e lo spettacolo sarà anticipato, alle ore 18.30, al Color Cafè, da “Abbecedario”, il percorso di avvicinamento alla scoperta della stagione teatrale bassanese che prevede incontri con gli attori protagonisti per approfondire e capire temi e linguaggi del contemporaneo, l’appuntamento è rivolto a giovani sotto i 25 anni.
Un allestimento inedito, per la commedia goldoniana, che sarà ambientata nel territorio terracqueo del delta del Po, e negli anni Cinquanta del Novecento. Mirandolina-Silvia Galleramo sarà dunque una locandiera speciale, padana, da riso amaro, una piccola stella senza cielo che si muoverà in un’atmosfera “acquitrinosa, ispirata ai capolavori del cinema neorealista”, un po’ guareschiana e un po’ “Radiofreccia”.

Silvia Galleramo in una scena di La locandiera o l'arte per vincere

Sono innumerevoli, le attrici italiane che dal 1753, quando andò in scena per la prima volta la commedia di Carlo Goldoni, hanno interpretato il ruolo di Mirandolina sul palco, tante importanti attrici settecentesche e primo ottocentesche, e poi Adelaide Ristori e Eleonora Duse, e venendo a tempi più vicini a noi Rina Morelli, Valeria Moriconi, Anna Maria Guarnieri, Carla Gravina… Silvia Galleramo è un’attrice molto apprezzata, che ha ricevuto diversi premi per le sue interpretazioni, anche a livello internazionale.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio IAT: tel 0424-519917 (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19).

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.386 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.956 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.927 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.089 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.636 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.618 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.387 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.710 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.802 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.761 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.640 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.386 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.956 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.927 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.089 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.192 volte