Ultimora
1 Apr 2023 13:13
Giorgio Ferrara lascia direzione artistica Teatro Stabile Veneto
1 Apr 2023 11:56
Gruppo parkour inglese 'rivendica' tuffo e salti a Venezia
1 Apr 2023 10:06
Covid: Veneto, 476 nuovi contagi e 9 decessi in 24 ore
1 Apr 2023 09:58
Cgia, sprechi e burocrazia costano oltre 225 miliardi l'anno
1 Apr 2023 08:55
Alpinista di Vicenza morto per una valanga in Norvegia
1 Apr 2023 07:50
Vinitaly: Zìmē sbarca a OperaWine con Amarone Valpolicella
1 Apr 2023 13:18
L'occupazione cresce ma l'Italia scivola all'ultimo posto Ue
1 Apr 2023 13:13
Serie A: Cremonese-Atalanta in campo alle 15
1 Apr 2023 13:10
Seul conferma bando prodotti ittici giapponesi da Fukushima
1 Apr 2023 13:02
Gb, tir e pullman in coda da 12 ore in uscita da porto Dover
1 Apr 2023 13:03
Blitz attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
1 Apr 2023 12:45
Weekend delle Palme, in arrivo aria polare dalla Norvegia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Marostica in grigioverde
Una nuova rassegna, all'interno delle celebrazioni del Centenario dalla Grande Guerra, prenderà il via da sabato 3 novembre, con un convegno ospitato nel Castello inferiore
Pubblicato il 01-11-2018
Visto 1.481 volte
Una nuova rassegna, intitolata “1915-1918 - Marostica in grigioverde”, un progetto realizzato dal Gruppo Storia di Marostica con una dedica speciale a Giovanni Nicolli, prenderà il via da sabato 3 novembre, al Castello inferiore.
Il via sarà dato da un convegno di studi il cui programma è fitto di interventi e che prevede la partecipazione di esperti nel settore come Antonio Muraro, Paolo Tagini, Paolo Volpato, Franco Scarmoncin, Paolo Pozzato, Mauro Scuro e Albano Berton, tanti contributi per parlare degli anni della Grande Guerra vissuti sul territorio, con memorie, testimonianze e approfondimenti dedicati al primo conflitto mondiale e ai suoi fatti drammatici vissuti dalla popolazione locale.
Patrocinata dalla Regione del Veneto e dalla Provincia di Vicenza, e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Marostica, la rassegna inaugurerà il suo programma col convegno alle ore 15, a questo momento di approfondimento è stata affiancata una mostra fotografica, ospitata nelle sale del Castello, che esporrà le collezioni a tema di Toni Munari e Mario Strada, assieme ai contributi dei concittadini. La mostra sarà inaugurata alle ore 18 e sarà visitabile fino al 9 dicembre con questi orari: dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 18 (lunedì chiuso).

Fernard Leger, Le Joueurs de cartes, 1915
Domenica 11 novembre, alle ore 18, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Marostica, ci sarà un concerto-reading, intitolato “La Grande Guerra sulle tracce del vecchio Tönle Bintarn…”, preso lo spunto dal celebre romanzo di Mario Rigoni Stern, che vedrà impegnati “I cantori di Marostica”, il gruppo “Sodalitas Cantorum” e alcuni danzatori dell’associazione “Danza Marostica Asd”, con la collaborazione del Circolo Palazzo Fincati, di Lusiana e degli Alpini di Marostica, per la regia di Maurizio Mottin.
La rassegna in grigioverde avrà il suo momento conclusivo venerdì 7 dicembre, con la presentazione al Castello inferiore, alle ore 18, del libro I vinti di Vittorio Veneto - la fine della guerra dalla parte degli sconfitti (Edizioni Il Mulino, 2018), scritto a cura di Paolo Pozzato, premio Cultura 2018 della Città di Bassano, e di Mario Isnenghi, uno dei più autorevoli storici italiani.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte