Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Marostica in grigioverde

Una nuova rassegna, all'interno delle celebrazioni del Centenario dalla Grande Guerra, prenderà il via da sabato 3 novembre, con un convegno ospitato nel Castello inferiore

Pubblicato il 01-11-2018
Visto 2.401 volte

Pubblicità

Una nuova rassegna, intitolata “1915-1918 - Marostica in grigioverde”, un progetto realizzato dal Gruppo Storia di Marostica con una dedica speciale a Giovanni Nicolli, prenderà il via da sabato 3 novembre, al Castello inferiore.
Il via sarà dato da un convegno di studi il cui programma è fitto di interventi e che prevede la partecipazione di esperti nel settore come Antonio Muraro, Paolo Tagini, Paolo Volpato, Franco Scarmoncin, Paolo Pozzato, Mauro Scuro e Albano Berton, tanti contributi per parlare degli anni della Grande Guerra vissuti sul territorio, con memorie, testimonianze e approfondimenti dedicati al primo conflitto mondiale e ai suoi fatti drammatici vissuti dalla popolazione locale.
Patrocinata dalla Regione del Veneto e dalla Provincia di Vicenza, e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Marostica, la rassegna inaugurerà il suo programma col convegno alle ore 15, a questo momento di approfondimento è stata affiancata una mostra fotografica, ospitata nelle sale del Castello, che esporrà le collezioni a tema di Toni Munari e Mario Strada, assieme ai contributi dei concittadini. La mostra sarà inaugurata alle ore 18 e sarà visitabile fino al 9 dicembre con questi orari: dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 18 (lunedì chiuso).

Fernard Leger, Le Joueurs de cartes, 1915

Domenica 11 novembre, alle ore 18, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Marostica, ci sarà un concerto-reading, intitolato “La Grande Guerra sulle tracce del vecchio Tönle Bintarn…”, preso lo spunto dal celebre romanzo di Mario Rigoni Stern, che vedrà impegnati “I cantori di Marostica”, il gruppo “Sodalitas Cantorum” e alcuni danzatori dell’associazione “Danza Marostica Asd”, con la collaborazione del Circolo Palazzo Fincati, di Lusiana e degli Alpini di Marostica, per la regia di Maurizio Mottin.
La rassegna in grigioverde avrà il suo momento conclusivo venerdì 7 dicembre, con la presentazione al Castello inferiore, alle ore 18, del libro I vinti di Vittorio Veneto - la fine della guerra dalla parte degli sconfitti (Edizioni Il Mulino, 2018), scritto a cura di Paolo Pozzato, premio Cultura 2018 della Città di Bassano, e di Mario Isnenghi, uno dei più autorevoli storici italiani.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.179 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.730 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.932 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.211 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.906 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.757 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.562 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.003 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.786 volte

10

Attualità

28-11-2025

Finco: “Accordo positivo sulla Polizia Locale”

Visto 2.635 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.398 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.239 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.510 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.375 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.220 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.179 volte

8
9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.892 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.781 volte