Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Orizzonti e Lumi
Al via da lunedì 15 ottobre, in Carteria Tassotti, la nuova edizione del corso Il talento del lettore
Pubblicato il 02-10-2018
Visto 2.165 volte
L’associazione bassanese “Orizzonti di Carta” rinnova anche quest’anno l’appuntamento annuale con il corso Il talento del lettore.
Al via da lunedì 15 ottobre, ospitato nella Carteria Tassotti, il ciclo di quattro incontri in questa edizione è titolato “Luce in sala!” e sarà dedicato al Settecento, il secolo dei Lumi.
Condotti dal critico letterario vicentino Marco Cavalli, gli appuntamenti approfondiranno cultura, letteratura e temperie del “secolo della ragione” che fu anche un’epoca mozartiana, all’insegna del divertimento, dei piaceri, della gioia di vivere. Il piacere di sperimentare, la spinta a immaginare, a catalogare, in tutti i campi della conoscenza e dell’esistenza, furono i motori che diedero impulso vitale ad anni in cui fiorirono il romanzo e l’industria della cultura, tanto che in seguito la letteratura non sarebbe più stata la stessa.

Marco Cavalli, in Carteria Tassotti
Il docente, nel corso delle lezioni, illustrerà un campionario dei protagonisti noti e meno noti del Settecento europeo: uomini e donne, opere e capolavori, che fecero la rivoluzione, accesero le luci in sala e diedero inizio allo spettacolo della modernità.
Il breve ciclo di incontri offre l’occasione di fermarsi a guardare e a leggere tra le righe di alcuni capolavori letterari lo slancio che si ritrova intatto a connotare quell’epoca, un guizzo magnifico verso le vette dell’intelletto che era anche espressione dell’energia “giovane” che animava intuizioni, scoperte, relazioni, raccontate in tanti saggi e romanzi — consapevoli che è un’operazione straniante, per esseri umani che sanno, con lo sguardo da replicante, immersi fino al collo nel post-umanesimo.
Le lezioni si terranno il lunedì, dalle ore 20.30, fino al 5 novembre.
La presentazione del corso è in programma alla biblioteca civica di Bassano giovedì 4 ottobre, alle ore 18 (l'ingresso è gratuito e aperto a tutti).
Per informazioni e iscrizioni: info@orizzontidicarta.org
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura