Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Un mondo di paesaggi terrazzati

Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di appuntamenti che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti

Pubblicato il 21-06-2018
Visto 2.419 volte

Pubblicità

Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di convegni, incontri, mostre e seminari che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti.
“Paesaggio terrazzato dall’Astico al Brenta” è un progetto che ha in programma, da giugno a ottobre, incontri, mostre, seminari, camminate, tavole rotonde, degustazioni, festival e mercatini, tutte occasioni per conoscere e approfondire il tema legato al paesaggio e alla cultura del territorio. L’iniziativa ha preso il via grazie al progetto firmato dal gruppo storico-archeologico "Marostica Archeologia” e dall’associazione “Terrazzi-Amo”, in collaborazione con l’associazione “Mondo Rurale” e l’ Ecomuseo della Paglia nella tradizione Contadina/Associazione Terra e Vita.
I terrazzamenti (detti masiere) sono un paesaggio che contraddistingue anche il territorio della Pedemontana, frutto dell’operosità dell’uomo e della necessità di strappare al terreno ripido lo spazio necessario per le coltivazioni di sopravvivenza; immagine di un’agricoltura dura e difficile e della generosità e laboriosità del mondo agricolo, sono spesso dimenticati o ridotti a puro manufatto. Il progetto vuole fare conoscere, promuovere e rigenerare i terrazzamenti visti in una nuova veste di ricchezza per il territorio, anche come memoria collettiva della comunità, non solo come luogo per le coltivazioni.

Istituzioni, realtà imprenditoriali, tecnici ed esperti, espressione del territorio terrazzato della Val d’Astico, del Marosticense e della Valbrenta, animeranno quindi la serie coordinata di eventi che prenderanno il via sabato con l’importante convegno ospitato nella sala Consiliare del Castello (dalle ore 9.15 alle ore 12.30).
Sempre sabato, inaugurazione alle ore 16, in chiesetta San Marco, dell’esposizione “Nuova vita del territorio terrazzato” e alle ore 17, in Sala mostre, dell’esposizione “Un mondo di paesaggi terrazzati”. L’ingresso agli eventi è libero.

Il 29 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.202 volte

2

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.182 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.953 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 9.935 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.918 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.909 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.434 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 8.395 volte

9

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.262 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 1.757 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.639 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.107 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.240 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.877 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.308 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.122 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.778 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.752 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.977 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.674 volte