Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 21:02
Champions League: in campo Napoli-Qarabag 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 20:50
La destra frena su ddl consenso, salta il patto Meloni-Schlein. Il femminicidio è legge
25 Nov 2025 15:48
Champions League: Bodo Glimt-Juventus DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un mondo di paesaggi terrazzati
Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di appuntamenti che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti
Pubblicato il 21-06-2018
Visto 2.554 volte
Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di convegni, incontri, mostre e seminari che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti.
“Paesaggio terrazzato dall’Astico al Brenta” è un progetto che ha in programma, da giugno a ottobre, incontri, mostre, seminari, camminate, tavole rotonde, degustazioni, festival e mercatini, tutte occasioni per conoscere e approfondire il tema legato al paesaggio e alla cultura del territorio. L’iniziativa ha preso il via grazie al progetto firmato dal gruppo storico-archeologico "Marostica Archeologia” e dall’associazione “Terrazzi-Amo”, in collaborazione con l’associazione “Mondo Rurale” e l’ Ecomuseo della Paglia nella tradizione Contadina/Associazione Terra e Vita.
I terrazzamenti (detti masiere) sono un paesaggio che contraddistingue anche il territorio della Pedemontana, frutto dell’operosità dell’uomo e della necessità di strappare al terreno ripido lo spazio necessario per le coltivazioni di sopravvivenza; immagine di un’agricoltura dura e difficile e della generosità e laboriosità del mondo agricolo, sono spesso dimenticati o ridotti a puro manufatto. Il progetto vuole fare conoscere, promuovere e rigenerare i terrazzamenti visti in una nuova veste di ricchezza per il territorio, anche come memoria collettiva della comunità, non solo come luogo per le coltivazioni.
Istituzioni, realtà imprenditoriali, tecnici ed esperti, espressione del territorio terrazzato della Val d’Astico, del Marosticense e della Valbrenta, animeranno quindi la serie coordinata di eventi che prenderanno il via sabato con l’importante convegno ospitato nella sala Consiliare del Castello (dalle ore 9.15 alle ore 12.30).
Sempre sabato, inaugurazione alle ore 16, in chiesetta San Marco, dell’esposizione “Nuova vita del territorio terrazzato” e alle ore 17, in Sala mostre, dell’esposizione “Un mondo di paesaggi terrazzati”. L’ingresso agli eventi è libero.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.380 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.602 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.302 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.919 volte
