Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un mondo di paesaggi terrazzati
Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di appuntamenti che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti
Pubblicato il 21-06-2018
Visto 2.420 volte
Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di convegni, incontri, mostre e seminari che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti.
“Paesaggio terrazzato dall’Astico al Brenta” è un progetto che ha in programma, da giugno a ottobre, incontri, mostre, seminari, camminate, tavole rotonde, degustazioni, festival e mercatini, tutte occasioni per conoscere e approfondire il tema legato al paesaggio e alla cultura del territorio. L’iniziativa ha preso il via grazie al progetto firmato dal gruppo storico-archeologico "Marostica Archeologia” e dall’associazione “Terrazzi-Amo”, in collaborazione con l’associazione “Mondo Rurale” e l’ Ecomuseo della Paglia nella tradizione Contadina/Associazione Terra e Vita.
I terrazzamenti (detti masiere) sono un paesaggio che contraddistingue anche il territorio della Pedemontana, frutto dell’operosità dell’uomo e della necessità di strappare al terreno ripido lo spazio necessario per le coltivazioni di sopravvivenza; immagine di un’agricoltura dura e difficile e della generosità e laboriosità del mondo agricolo, sono spesso dimenticati o ridotti a puro manufatto. Il progetto vuole fare conoscere, promuovere e rigenerare i terrazzamenti visti in una nuova veste di ricchezza per il territorio, anche come memoria collettiva della comunità, non solo come luogo per le coltivazioni.

Istituzioni, realtà imprenditoriali, tecnici ed esperti, espressione del territorio terrazzato della Val d’Astico, del Marosticense e della Valbrenta, animeranno quindi la serie coordinata di eventi che prenderanno il via sabato con l’importante convegno ospitato nella sala Consiliare del Castello (dalle ore 9.15 alle ore 12.30).
Sempre sabato, inaugurazione alle ore 16, in chiesetta San Marco, dell’esposizione “Nuova vita del territorio terrazzato” e alle ore 17, in Sala mostre, dell’esposizione “Un mondo di paesaggi terrazzati”. L’ingresso agli eventi è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole