Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Un mondo di paesaggi terrazzati

Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di appuntamenti che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti

Pubblicato il 21-06-2018
Visto 2.544 volte

Partirà sabato 23 giugno da Marostica, con un convegno dedicato, un ricco programma di convegni, incontri, mostre e seminari che si propongono di valorizzare e andare alla riscoperta dei terrazzamenti.
“Paesaggio terrazzato dall’Astico al Brenta” è un progetto che ha in programma, da giugno a ottobre, incontri, mostre, seminari, camminate, tavole rotonde, degustazioni, festival e mercatini, tutte occasioni per conoscere e approfondire il tema legato al paesaggio e alla cultura del territorio. L’iniziativa ha preso il via grazie al progetto firmato dal gruppo storico-archeologico "Marostica Archeologia” e dall’associazione “Terrazzi-Amo”, in collaborazione con l’associazione “Mondo Rurale” e l’ Ecomuseo della Paglia nella tradizione Contadina/Associazione Terra e Vita.
I terrazzamenti (detti masiere) sono un paesaggio che contraddistingue anche il territorio della Pedemontana, frutto dell’operosità dell’uomo e della necessità di strappare al terreno ripido lo spazio necessario per le coltivazioni di sopravvivenza; immagine di un’agricoltura dura e difficile e della generosità e laboriosità del mondo agricolo, sono spesso dimenticati o ridotti a puro manufatto. Il progetto vuole fare conoscere, promuovere e rigenerare i terrazzamenti visti in una nuova veste di ricchezza per il territorio, anche come memoria collettiva della comunità, non solo come luogo per le coltivazioni.

Istituzioni, realtà imprenditoriali, tecnici ed esperti, espressione del territorio terrazzato della Val d’Astico, del Marosticense e della Valbrenta, animeranno quindi la serie coordinata di eventi che prenderanno il via sabato con l’importante convegno ospitato nella sala Consiliare del Castello (dalle ore 9.15 alle ore 12.30).
Sempre sabato, inaugurazione alle ore 16, in chiesetta San Marco, dell’esposizione “Nuova vita del territorio terrazzato” e alle ore 17, in Sala mostre, dell’esposizione “Un mondo di paesaggi terrazzati”. L’ingresso agli eventi è libero.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.994 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.994 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.334 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.236 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.382 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.333 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.153 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.329 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.285 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.718 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.455 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.421 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.766 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.638 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.759 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.815 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.994 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.100 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.994 volte