Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Crescere ascoltando

Giovedì 10 maggio, alla biblioteca civica, l’inaugurazione della postazione per la registrazione di audiolibri realizzata in collaborazione con il Cilp di Feltre

Pubblicato il 09-05-2018
Visto 1.938 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 10 maggio, alla biblioteca civica, ci sarà l’inaugurazione della postazione per la registrazione di audiolibri realizzata in collaborazione con il Cilp di Feltre (Centro Internazionale del Libro Parlato “Adriano Sernagiotto” onlus). L’appuntamento è fissato per le ore 17.30. Nell’occasione saranno raccolte le adesioni di quanti vorranno rendersi disponibili per la registrazione di audiolibri per conto del Centro e che vorranno partecipare al corso di formazione per volontari donatori di voce.
Il Centro Internazionale del Libro Parlato è sorto a Feltre nel 1983 con lo scopo di aiutare i non vedenti ad accostarsi con aiuto alla lettura e allo studio. Rendere meno pesanti le giornate con l'ascolto di un buon libro e anche realizzare il desiderio di laurea di tanti studenti privati del dono della vista è lo scopo principale degli operatori e dei volontari del Cilp. Le numerose richieste del servizio provengono da tutto il territorio nazionale e la sua attività è estesa anche all'estero.
Al Centro, come ad altre realtà analoghe diffuse in tutta Italia, si rivolgono non vedenti, ipovedenti, dislessici, distrofici, anziani, malati terminali e tutti coloro per i quali la lettura in modo tradizionale è faticosa, o non è possibile; si avvalgono del servizio pure vari enti come scuole di ogni ordine e grado, biblioteche, case di riposo, Asl, amministrazioni comunali, istituti specializzati all'assistenza dei disabili.

Dal 1996, il Cilp si è costituito in associazione con lo scopo di poter accedere a ogni forma di contributo e assicurare costantemente e con qualità la gestione di questa importante attività.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.563 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.702 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.565 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.374 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.352 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.056 volte

7

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 6.071 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.058 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 5.419 volte

10

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 2.860 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.237 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.281 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.472 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.156 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.867 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.630 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.732 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.531 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.391 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.305 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili