Ultimora
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 17:08
Vertice con Meloni, manovra in Aula alla Camera il 19 dicembre. 'Poco più di un miliardo per le modi
26 Nov 2025 17:49
Pasolini, presentata in Procura istanza per la riapertura dell'indagine
26 Nov 2025 17:06
Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
26 Nov 2025 16:15
La strada in salita per la pace in Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Crescere ascoltando
Giovedì 10 maggio, alla biblioteca civica, l’inaugurazione della postazione per la registrazione di audiolibri realizzata in collaborazione con il Cilp di Feltre
Pubblicato il 09-05-2018
Visto 1.968 volte
Giovedì 10 maggio, alla biblioteca civica, ci sarà l’inaugurazione della postazione per la registrazione di audiolibri realizzata in collaborazione con il Cilp di Feltre (Centro Internazionale del Libro Parlato “Adriano Sernagiotto” onlus). L’appuntamento è fissato per le ore 17.30. Nell’occasione saranno raccolte le adesioni di quanti vorranno rendersi disponibili per la registrazione di audiolibri per conto del Centro e che vorranno partecipare al corso di formazione per volontari donatori di voce.
Il Centro Internazionale del Libro Parlato è sorto a Feltre nel 1983 con lo scopo di aiutare i non vedenti ad accostarsi con aiuto alla lettura e allo studio. Rendere meno pesanti le giornate con l'ascolto di un buon libro e anche realizzare il desiderio di laurea di tanti studenti privati del dono della vista è lo scopo principale degli operatori e dei volontari del Cilp. Le numerose richieste del servizio provengono da tutto il territorio nazionale e la sua attività è estesa anche all'estero.
Al Centro, come ad altre realtà analoghe diffuse in tutta Italia, si rivolgono non vedenti, ipovedenti, dislessici, distrofici, anziani, malati terminali e tutti coloro per i quali la lettura in modo tradizionale è faticosa, o non è possibile; si avvalgono del servizio pure vari enti come scuole di ogni ordine e grado, biblioteche, case di riposo, Asl, amministrazioni comunali, istituti specializzati all'assistenza dei disabili.
Dal 1996, il Cilp si è costituito in associazione con lo scopo di poter accedere a ogni forma di contributo e assicurare costantemente e con qualità la gestione di questa importante attività.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.525 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.339 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
