Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vicinanze d'autore
Venerdì 17 novembre, alla Biblioteca civica, Vitaliano Trevisan racconterà Samuel Beckett
Pubblicato il 15-11-2017
Visto 1.684 volte
“Scrittori raccontati da scrittori”, la nuova rassegna organizzata dalla Biblioteca civica di Bassano, nel suo secondo appuntamento, venerdì 17 novembre, presenterà Samuel Beckett raccontato da Vitaliano Trevisan. Il titolo dell’incontro è “In lontananza un uccello…”, dedicato a una delle prose brevi scritte dal celebre autore irlandese contenute nella raccolta Fallimenti.
Trevisan, scrittore, ma anche drammaturgo, sceneggiatore e interprete per il cinema e il teatro, parlerà al pubblico del suo grande amore per le opere di Samuel Beckett (1906-1989), un protagonista della letteratura del Novecento - Aspettando Godot è senza dubbio la sua più opera teatrale più celebre, nonché uno dei testi più noti del teatro del secolo scorso. Beckett fu tra i più grandi innovatori in questo campo, genio di quello che Martin Esslin definì il "teatro dell'assurdo".
Vitaliano Trevisan ha raccontato il suo maestro anche in Wordstar(s), una raccolta di pièce pubblicata da Sironi nel 2004 tra le quali quella dedicata a Beckett cancella il mito e fa emergere l’umano: racconta un uomo arrivato al capolinea con la piena coscienza di ciò che ha perso e di quello che ha guadagnato, che fa i conti con l’usura e con un corpo minato dalla vecchiaia.

Vitaliano Trevisan
L’incontro in biblioteca avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi