Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nello zaino
A Palazzo Roberti, è visitabile fino al 30 settembre "Didattica per la scuola" e tornano gli appuntamenti di formazione dedicati agli insegnanti
Pubblicato il 23-08-2017
Visto 1.897 volte
Torna l’appuntamento della libreria Palazzo Roberti con l’iniziativa: “Didattica per la scuola”. Come ogni anno, insegnanti, educatori e genitori avranno la possibilità fino al 30 settembre di trovare, e consultare, le più importanti novità editoriali in uno spazio interamente dedicato, che accoglie quaderni operativi, guide didattiche delle più qualificate case editrici per l’infanzia e la scuola primaria, il tutto suddiviso per area disciplinare, in modo da renderne più agevole la consultazione.
La proposta tematica per quest’anno riguarda i libri a carattere scientifico, con cui poter integrare l'insegnamento delle discipline. L’esposizione sarà aperta e visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30, la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30, il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Durante questo periodo avrà inizio anche il ciclo di incontri specializzati dedicati ad alcuni temi rilevanti nella pratica didattica, creato in collaborazione con l’associazione culturale con sede a Castelfranco Veneto “La scuola del fare”. Giovedì 28 settembre è in programma il primo appuntamento del percorso di aggiornamento intitolato “L’insegnante animatore tra il dire e il fare”, una serie di incontri che presentano proposte per la formazione riguardanti educazione, pedagogia, didattica e arte.

Il programma degli incontri:
giovedì 28 settembre, alle ore 17.30, Michela Gasparini e Paolo Canton di Topipittori presenteranno la pubblicazione Tipi alla mano, con un laboratorio di stampa con i caratteri mobili;
giovedì 12 ottobre, alle ore 17.30, Cosetta Lodi e Don Sandro Lagomarsini presenteranno L’arte dello scrivere, una pubblicazione edita dalla Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi che raccoglie ricostruzioni e documenti in parte inediti che raccontano l’incontro fra Mario Lodi e don Lorenzo Milani;
giovedì 23 novembre, alle ore 17.30, Roberto Pittarello presenterà Bruno Munari. La felicità che non costa, il diario di un’esperienza e di una collaborazione intensa e creativa dove lo scambio e la passione stimolano scoperte, giochi, opere e progetti.
Informazioni e iscrizioni a partire da settembre in libreria.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi