Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nello zaino
A Palazzo Roberti, è visitabile fino al 30 settembre "Didattica per la scuola" e tornano gli appuntamenti di formazione dedicati agli insegnanti
Pubblicato il 23-08-2017
Visto 1.857 volte
Torna l’appuntamento della libreria Palazzo Roberti con l’iniziativa: “Didattica per la scuola”. Come ogni anno, insegnanti, educatori e genitori avranno la possibilità fino al 30 settembre di trovare, e consultare, le più importanti novità editoriali in uno spazio interamente dedicato, che accoglie quaderni operativi, guide didattiche delle più qualificate case editrici per l’infanzia e la scuola primaria, il tutto suddiviso per area disciplinare, in modo da renderne più agevole la consultazione.
La proposta tematica per quest’anno riguarda i libri a carattere scientifico, con cui poter integrare l'insegnamento delle discipline. L’esposizione sarà aperta e visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30, la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30, il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Durante questo periodo avrà inizio anche il ciclo di incontri specializzati dedicati ad alcuni temi rilevanti nella pratica didattica, creato in collaborazione con l’associazione culturale con sede a Castelfranco Veneto “La scuola del fare”. Giovedì 28 settembre è in programma il primo appuntamento del percorso di aggiornamento intitolato “L’insegnante animatore tra il dire e il fare”, una serie di incontri che presentano proposte per la formazione riguardanti educazione, pedagogia, didattica e arte.

Il programma degli incontri:
giovedì 28 settembre, alle ore 17.30, Michela Gasparini e Paolo Canton di Topipittori presenteranno la pubblicazione Tipi alla mano, con un laboratorio di stampa con i caratteri mobili;
giovedì 12 ottobre, alle ore 17.30, Cosetta Lodi e Don Sandro Lagomarsini presenteranno L’arte dello scrivere, una pubblicazione edita dalla Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi che raccoglie ricostruzioni e documenti in parte inediti che raccontano l’incontro fra Mario Lodi e don Lorenzo Milani;
giovedì 23 novembre, alle ore 17.30, Roberto Pittarello presenterà Bruno Munari. La felicità che non costa, il diario di un’esperienza e di una collaborazione intensa e creativa dove lo scambio e la passione stimolano scoperte, giochi, opere e progetti.
Informazioni e iscrizioni a partire da settembre in libreria.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole