Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Riserve urbane

Domenica 3 luglio, al Castello inferiore di Marostica, il vernissage della mostra

Pubblicato il 01-07-2016
Visto 3.042 volte

Inaugurazione nel pomeriggio di domenica 3 luglio, al Castello inferiore di Marostica, della mostra La vera natura – arte pubblica e veget-azioni, l’esito di un percorso formativo e partecipativo che ha guardato ai temi della rigenerazione urbana e del paesaggio, del riuso temporaneo di spazi sottoutilizzati o in abbandono e delle pratiche artistiche e curatoriali site specific. L’esposizione rientra nel progetto Riserve urbane, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marostica e curato da Silvia Petronici. La collettiva, sarà visitabile fino al 31 luglio, collocata negli spazi verdi e nel Castello inferiore; a corredo, anche una serie di eventi e performance che si susseguiranno per tutto il mese di luglio. Il progetto è stato articolato in due fasi, da aprile a settembre 2016: una prima fase formativa e seminariale ha proposto una serie di incontri con docenti esperti; la seconda fase ha visto alcuni artisti - selezionati attraverso un bando - lavorare affianco a un gruppo di cittadini e la realizzazione di workshop per la costruzione dal basso di una mostra di arte contemporanea con pratiche di partecipazione. Questa edizione di “Riserve Urbane” è stata dedicata allo spirito scientifico e attento alla natura di Prospero Alpini, illustre marosticense del quale ricorrono i 400 anni dalla morte. Accanto a lui, altro spirito-guida del progetto è il paesaggista e giardiniere francese Gilles Clément, al quale si devono i paradigmi di terzo paesaggio, giardino in movimento e giardiniere planetario che hanno guidato le indagini degli artisti e i loro possibili esiti nell’interazione con la natura osservata. Dopo “La cultura alza le serrande”, realizzata l’anno scorso, in cui l’attenzione del progetto è stata rivolta in particolare agli spazi vuoti, abbandonati o sottoutilizzati della città costruita, è sembrato naturale agli organizzatori, e al contempo una bella sfida, pensare di concentrare l’edizione 2016 sulle aree verdi di Marostica, considerate all’interno di una visione ecosistemica, in stretta connessione con il paesaggio, pensate come giardini o come orti dove coltivare la biodiversità planetaria.
L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per le ore 17.30 e sarà ospitato nella Sala espositiva del Castello inferiore. Mercoledì 6 luglio, alle ore 21, “Riserve urbane” si racconterà alla biblioteca civica.
Gli orari di apertura della mostra: dal martedì al venerdì, ore 10-12/16-19; sabato e domenica, ore 10-13/16-20.

la presentazione di "Riserve urbane", a Marostica

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.700 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.298 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.356 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.817 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.352 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.309 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.594 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.266 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.197 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.695 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.429 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.399 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.749 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.609 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.739 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.793 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.700 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.076 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.786 volte