Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
21 Apr 2025 12:34
Zaia, pontificato di Francesco è stato un raggio di sole
20 Apr 2025 18:26
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
20 Apr 2025 16:56
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
21 Apr 2025 12:31
Papa Francesco, rinviate per il lutto tutte le partite di oggi
21 Apr 2025 12:13
La morte del Papa breaking news su tutti i media mondiali
21 Apr 2025 12:11
La cugina del Papa ad Asti: 'L'avevo sentito in settimana'
21 Apr 2025 11:54
Morto Papa Francesco, il cordoglio del mondo
21 Apr 2025 11:27
'Papa Francesco è morto', l'annuncio del cardinale Farrell
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Riserve urbane
Domenica 3 luglio, al Castello inferiore di Marostica, il vernissage della mostra
Pubblicato il 01-07-2016
Visto 2.926 volte
Inaugurazione nel pomeriggio di domenica 3 luglio, al Castello inferiore di Marostica, della mostra La vera natura – arte pubblica e veget-azioni, l’esito di un percorso formativo e partecipativo che ha guardato ai temi della rigenerazione urbana e del paesaggio, del riuso temporaneo di spazi sottoutilizzati o in abbandono e delle pratiche artistiche e curatoriali site specific. L’esposizione rientra nel progetto Riserve urbane, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marostica e curato da Silvia Petronici. La collettiva, sarà visitabile fino al 31 luglio, collocata negli spazi verdi e nel Castello inferiore; a corredo, anche una serie di eventi e performance che si susseguiranno per tutto il mese di luglio. Il progetto è stato articolato in due fasi, da aprile a settembre 2016: una prima fase formativa e seminariale ha proposto una serie di incontri con docenti esperti; la seconda fase ha visto alcuni artisti - selezionati attraverso un bando - lavorare affianco a un gruppo di cittadini e la realizzazione di workshop per la costruzione dal basso di una mostra di arte contemporanea con pratiche di partecipazione. Questa edizione di “Riserve Urbane” è stata dedicata allo spirito scientifico e attento alla natura di Prospero Alpini, illustre marosticense del quale ricorrono i 400 anni dalla morte. Accanto a lui, altro spirito-guida del progetto è il paesaggista e giardiniere francese Gilles Clément, al quale si devono i paradigmi di terzo paesaggio, giardino in movimento e giardiniere planetario che hanno guidato le indagini degli artisti e i loro possibili esiti nell’interazione con la natura osservata. Dopo “La cultura alza le serrande”, realizzata l’anno scorso, in cui l’attenzione del progetto è stata rivolta in particolare agli spazi vuoti, abbandonati o sottoutilizzati della città costruita, è sembrato naturale agli organizzatori, e al contempo una bella sfida, pensare di concentrare l’edizione 2016 sulle aree verdi di Marostica, considerate all’interno di una visione ecosistemica, in stretta connessione con il paesaggio, pensate come giardini o come orti dove coltivare la biodiversità planetaria.
L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per le ore 17.30 e sarà ospitato nella Sala espositiva del Castello inferiore. Mercoledì 6 luglio, alle ore 21, “Riserve urbane” si racconterà alla biblioteca civica.
Gli orari di apertura della mostra: dal martedì al venerdì, ore 10-12/16-19; sabato e domenica, ore 10-13/16-20.

la presentazione di "Riserve urbane", a Marostica
Il 21 aprile
- 21-04-2024Norwegian Wood
- 21-04-2024Fort Zen
- 21-04-2023Il sindacaLista
- 21-04-2023Frecciate per Tutti
- 21-04-2021Solo per i tuoi occhi
- 21-04-2018Il Cavallo di Toni
- 21-04-2017Pulp Finco
- 21-04-2016Banche Rotte
- 21-04-2014E il “santino” si fa in due
- 21-04-2014Gasparotto, chiesta l'archiviazione
- 21-04-2013Evacuato il Grifone per falso allarme bomba
- 21-04-2013La sequoia di Francesca
- 21-04-2012Nicola Finco: “Il mio sostegno alla lista Ros@' 2012 è pura fantasia”
- 21-04-2012Antonio Vigo: “Sono e rimango nella Lega”
- 21-04-2011Basta processi: arriva la mediazione
- 21-04-2010Quel “vulcano islandese” alla stazione di Bassano
- 21-04-2010Beatrice Brass a “Umoristi a Marostica”.“Papà mi ha detto: poi ti interrogo"