Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Sul contemporaneo

Sabato 10 ottobre, a Bassano, l’appuntamento della 11^ edizione della la manifestazione nazionale è dedicato a Federico Bonaldi

Pubblicato il 10-10-2015
Visto 3.056 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 10 ottobre, torna a Bassano l’appuntamento con la “Giornata del Contemporaneo”. Giunta alla 11^ edizione, la manifestazione nazionale promossa da “Amaci”, l’associazione dei Musei italiani di arte contemporanea, coinvolgerà i Musei civici che si apriranno a ingresso gratuito per tutta la giornata centrando l’attenzione sul maestro dell’arte contemporanea Federico Bonaldi e la sua retrospettiva: «Federico Bonaldi. La magia del racconto». La lunga e complessa produzione di Federico Bonaldi è presente nei Musei cittadini per la prima volta, ed è esposta in un’unica mostra suddivisa in tre sedi:
al Museo civico di Bassano, che ospita oltre 130 sculture in ceramica eseguite dall’artista tra il 1951 e il 2012; al Museo della Ceramica e della Stampa di Palazzo Sturm, dove si possono ammirare oltre 50 fogli e incisioni; al Museo della Ceramica di Nove, che espone circa 500 “cuchi”, i fischietti della tradizione popolare veneta.
Dalle ore 15 di oggi, sarà offerto gratuitamente un servizio di visita guidata per seguire meglio il racconto di Bonaldi, un racconto, ragionato ed emozionante al tempo stesso, che si concluderà domenica 18 ottobre, quando la mostra chiuderà e le opere torneranno nelle collezioni private.

opere di Federico Bonaldi, al Museo civico

In Chiesetta dell’Angelo, per “Bassano Fotografia 15”, Alessandro Molinari sta proponendo «Elogio della penombra. Le anime viventi di Federico Bonaldi”: per la Giornata del Contemporaneo è stato organizzato un appuntamento, alle ore 18, in cui Alessandro Molinari dialogherà con Flavia Casagranda, curatrice della mostra, per riflettere sul possibile contributo della fotografia all’arte e alla critica d’arte; l’incontro è aperto e gratuito.
Gli orari odierni di apertura dei Musei: Museo civico dalle ore 9 alle 19; Palazzo Sturm dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; Chiesetta dell’Angelo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Per informazioni: info@museibassano.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.018 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.096 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.980 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.570 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.171 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.718 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.186 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.030 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.832 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.781 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.386 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.663 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.395 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili