Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Sul contemporaneo

Sabato 10 ottobre, a Bassano, l’appuntamento della 11^ edizione della la manifestazione nazionale è dedicato a Federico Bonaldi

Pubblicato il 10-10-2015
Visto 2.999 volte

Pubblicità

Sabato 10 ottobre, torna a Bassano l’appuntamento con la “Giornata del Contemporaneo”. Giunta alla 11^ edizione, la manifestazione nazionale promossa da “Amaci”, l’associazione dei Musei italiani di arte contemporanea, coinvolgerà i Musei civici che si apriranno a ingresso gratuito per tutta la giornata centrando l’attenzione sul maestro dell’arte contemporanea Federico Bonaldi e la sua retrospettiva: «Federico Bonaldi. La magia del racconto». La lunga e complessa produzione di Federico Bonaldi è presente nei Musei cittadini per la prima volta, ed è esposta in un’unica mostra suddivisa in tre sedi:
al Museo civico di Bassano, che ospita oltre 130 sculture in ceramica eseguite dall’artista tra il 1951 e il 2012; al Museo della Ceramica e della Stampa di Palazzo Sturm, dove si possono ammirare oltre 50 fogli e incisioni; al Museo della Ceramica di Nove, che espone circa 500 “cuchi”, i fischietti della tradizione popolare veneta.
Dalle ore 15 di oggi, sarà offerto gratuitamente un servizio di visita guidata per seguire meglio il racconto di Bonaldi, un racconto, ragionato ed emozionante al tempo stesso, che si concluderà domenica 18 ottobre, quando la mostra chiuderà e le opere torneranno nelle collezioni private.

opere di Federico Bonaldi, al Museo civico

In Chiesetta dell’Angelo, per “Bassano Fotografia 15”, Alessandro Molinari sta proponendo «Elogio della penombra. Le anime viventi di Federico Bonaldi”: per la Giornata del Contemporaneo è stato organizzato un appuntamento, alle ore 18, in cui Alessandro Molinari dialogherà con Flavia Casagranda, curatrice della mostra, per riflettere sul possibile contributo della fotografia all’arte e alla critica d’arte; l’incontro è aperto e gratuito.
Gli orari odierni di apertura dei Musei: Museo civico dalle ore 9 alle 19; Palazzo Sturm dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; Chiesetta dell’Angelo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Per informazioni: info@museibassano.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte