Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Sul contemporaneo

Sabato 10 ottobre, a Bassano, l’appuntamento della 11^ edizione della la manifestazione nazionale è dedicato a Federico Bonaldi

Pubblicato il 10-10-2015
Visto 3.034 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 10 ottobre, torna a Bassano l’appuntamento con la “Giornata del Contemporaneo”. Giunta alla 11^ edizione, la manifestazione nazionale promossa da “Amaci”, l’associazione dei Musei italiani di arte contemporanea, coinvolgerà i Musei civici che si apriranno a ingresso gratuito per tutta la giornata centrando l’attenzione sul maestro dell’arte contemporanea Federico Bonaldi e la sua retrospettiva: «Federico Bonaldi. La magia del racconto». La lunga e complessa produzione di Federico Bonaldi è presente nei Musei cittadini per la prima volta, ed è esposta in un’unica mostra suddivisa in tre sedi:
al Museo civico di Bassano, che ospita oltre 130 sculture in ceramica eseguite dall’artista tra il 1951 e il 2012; al Museo della Ceramica e della Stampa di Palazzo Sturm, dove si possono ammirare oltre 50 fogli e incisioni; al Museo della Ceramica di Nove, che espone circa 500 “cuchi”, i fischietti della tradizione popolare veneta.
Dalle ore 15 di oggi, sarà offerto gratuitamente un servizio di visita guidata per seguire meglio il racconto di Bonaldi, un racconto, ragionato ed emozionante al tempo stesso, che si concluderà domenica 18 ottobre, quando la mostra chiuderà e le opere torneranno nelle collezioni private.

opere di Federico Bonaldi, al Museo civico

In Chiesetta dell’Angelo, per “Bassano Fotografia 15”, Alessandro Molinari sta proponendo «Elogio della penombra. Le anime viventi di Federico Bonaldi”: per la Giornata del Contemporaneo è stato organizzato un appuntamento, alle ore 18, in cui Alessandro Molinari dialogherà con Flavia Casagranda, curatrice della mostra, per riflettere sul possibile contributo della fotografia all’arte e alla critica d’arte; l’incontro è aperto e gratuito.
Gli orari odierni di apertura dei Musei: Museo civico dalle ore 9 alle 19; Palazzo Sturm dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; Chiesetta dell’Angelo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Per informazioni: info@museibassano.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.821 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.766 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.715 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.622 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.837 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.485 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.954 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.821 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.788 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.462 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.242 volte