Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Amici del deserto

Giovedì 7 maggio, alla libreria Palazzo Roberti, Mirella Tenderini è l'ospite del primo di tre appuntamenti dedicati a libri che raccontano i popoli del mondo e il deserto del Sahara

Pubblicato il 03-05-2015
Visto 3.095 volte

Pubblicità

Da giovedì 7 maggio, prende il via alla libreria Palazzo Roberti una rassegna di incontri dedicata al viaggio, intitolata: "I popoli del mondo. Alla scoperta del Sahara".
Il primo dei tre appuntamenti in programma avrà come ospite Mirella Tenderini, traduttrice e autrice di biografie di personaggi sulle cui tracce ha spesso viaggiato per raccogliere documenti e testimonianze. Presentando il suo libro, Isabelle, amica del deserto, edito da O.G.E., Mirella Tenderini offrirà un’occasione d’incontro con un personaggio speciale, una delle viaggiatrici più affascinanti del Novecento: Isabelle Eberhardt.
Nata a Ginevra nel 1877 da genitori russi e scomparsa a soli 27 anni ad Ain Séfra (Algeria), paradossalmente per una morte per acqua, Isabelle Eberhardt fu una giovane donna coltissima, in cui l’attrazione per l’Africa nacque attraverso la letteratura. Ne diede impulso anche la fuga da casa dei fratelli Nicolas e Augustin, entrambi arruolati nella Legione Straniera. Isabelle usava vestirsi da marinaio fin da ragazzina, per seguire Augustin in luoghi dove una ragazza di buona famiglia non sarebbe mai stata ammessa, e le poche fotografie esistenti che la ritraggono sono quelle scattate a Ginevra in costume di siriano, o di cavaliere arabo, o di nomade. In realtà, il lasciapassare della conoscenza e della cultura, assieme alla padronanza delle lingue, la collocano tra quelle persone che concepiscono modi di vivere e di pensare che superano i limiti del loro tempo, le mentalità, le mode sociali.

Il suo percorso di conoscenza del mondo dell’Islam, iniziato sui libri e guidato da quella sorta di grace under pressure che la accomuna a tanti altri viaggiatori-narratori, si concretizzò quando intraprese i suoi viaggi in Tunisia e in Algeria. In quei luoghi prese a circolare facendosi passare per studente e dandosi un nome che poi avrebbe mantenuto, quello di un poeta e viaggiatore persiano vissuto nel XIII secolo. Questo e altri espedienti la portarono a fare incontri straordinari che ha raccontato nei suoi scritti. In gran parte, questi giunsero ai lettori rimaneggiati dal curatore Victor Barrucand, con l’effetto di alimentare i miti della bella nomade, l’amazone du sable, l’androgyne du desert. Nei fatti, Isabelle Eberhardt aveva nemici sia tra gli Arabi, che diffidavano della sua amicizia con funzionari francesi, che tra i Francesi, che la sospettavano di spionaggio. Ma gli scritti della corrispondente, e della viaggiatrice, i suoi reportage, i ritratti di persone e paesaggi, sono documenti eccezionali: in quanto donna, poté vedere e conoscere aspetti della vita di quei paesi che ai viaggiatori maschi rimanevano inaccessibili. Scritti sulla sabbia, pubblicato in Italia agli inizi degli anni Novanta, è la cronaca della sua vita a partire dal momento in cui scelse di immergersi nel Sahara per "andare alla deriva", sottraendosi all'Occidente, al proprio tempo, alla famiglia: per specchiarsi nel deserto.
L’incontro in libreria avrà inizio alle ore 18.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.605 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.785 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.292 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte