Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Concorsi

I vincitori dell'Arpalice

Sabato 30 novembre, a Marostica, si è svolta la cerimonia di premiazione della 26^ edizione del premio letterario per l'infanzia e la preadolescenza "Arpalice Cuman Pertile"

Pubblicato il 01-12-2013
Visto 5.280 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Si sono svolte sabato 30 novembre, nella Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica, le premiazioni della 26^ edizione del premio letterario nazionale per l’infanzia e la preadolescenza “Arpalice Cuman Pertile”.
Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle, l’assessore alla Cultura Serena Vivian, il presidente della giuria Mariselda Tessarollo, la fondatrice del premio Lidia Toniolo Serafini e Aurea Dissegna, pubblico Tutore dei minori. Il premio ha il patrocinio della Città di Marostica e della Regione Veneto.
Centoundici gli autori che hanno partecipato al concorso, questi i vincitori e i segnalati nelle sezioni in cui si suddivide il premio:

la cerimonia di premiazione al Castello Inferiore di Marostica

- poesia infanzia - primo premio a “Case” di Eleonora Bellini di Borgo Ticino (No), segnalata la raccolta “Pensieri in libertà…” di Luisa Bianchi di San Donà di Piave (Ve);
- poesia preadolescenza - primo premio a “Stupori” di Giovanna Gelmi di Cologno Monzese (Mi), segnalata la raccolta “Il Fisiologo ” di Giovanni Pigatto di Marostica;
- narrativa infanzia - primo premio a “Il sogno della balena” di Giorgio La Scala di Vicenza, segnalati “Maschio o femmina?” di Cinzia Capitanio di Vicenza e “La chiave dorata ” di Miriam Stival di Vicenza (premiata fuori concorso - In ricordo di una giovane lettrice - “La foresta dei colori” di Cinzia Parise di Marostica);
- narrativa preadolescenza - primo premio a “Ti tengo viva nel cuore” di Silvia Lovisetto di Bassano del Grappa, segnalati “Gandhi e le lettere del nonno ” di Eleonora Bellini di Borgo Ticino (No) e “I conti non contano” di Mariantonietta Mentasti di Brescia;
- teatro - primo premio ex equo a “I colori del cielo” di Kosmè De Maria di Novara e a “La città che aveva perso le idee” di Laura Bonelli di Fidenza (Pr).
I testi sono stati raccolti in un’antologia la cui copertina è stata illustrata da Tamara Rossetto, alunna della 5^F del liceo artistico De Fabris di Nove.
Hanno allietato la cerimonia le alunne dell’Istituto comprensivo “Natale Dalle Laste” che hanno letto i racconti dei vincitori; la sezione voci banche del Coro “Gioventù in Cantata” diretta da Elisa Maroso e accompagnata al pianoforte da Massimo Zulpo; gli studenti delle classi 5^F e 5^D del Liceo artistico che hanno collaborato all’allestimento della mostra Il diritto di essere bambini, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione “Marostica Fotografia 1979” per celebrare l’anniversario della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La mostra è nata da un’idea dell’autrice marosticense Laura Primon: i disegni dei ragazzi e le fotografie sono ispirate a suoi testi che hanno per tema i diritti del bambini.
L’esposizione resterà aperta fino all’8 dicembre, come anche la mostra fotografica Bambini dal Tibet, ospitata anch’essa nelle Sale del Castello Inferiore e realizzata in collaborazione con l’associazione Sidare.
Tra le manifestazioni collaterali al premio c’è inoltre la rassegna “Fiabe in Castello” con spettacoli teatrali rivolti alle scuole dell’infanzia e della primaria.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.582 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.330 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.203 volte

4

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.612 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.139 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 8.075 volte

7

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 7.780 volte

8

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 6.522 volte

9

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 6.108 volte

10

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 5.262 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.399 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.582 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 12.000 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.971 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.124 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.918 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.466 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.450 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.330 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.277 volte