Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

“MalaBrenta” tra leggenda e verità

Il Veneto “sommerso” raccontato ad Operaestate: giovedì 18 luglio, a Campolongo sul Brenta, Giacomo Rossetto ripercorre la storia della mala del Brenta

Pubblicato il 17-07-2013
Visto 2.705 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 18 luglio alle ore 21.20 una suggestiva serata lungo il fiume Brenta che vede Giacomo Rossetto protagonista di un lavoro dedicato alla “MalaBrenta”, aggiungendo al tema dello spettacolo il valore aggiunto del luogo dove verrà presentato. La serata, organizzata dal Comune di Campolongo sul Brenta, rientra nel ricco cartellone di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza - Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival.
“Malabrenta” racconta la storia della più potente organizzazione criminale del Nord Italia dal dopoguerra, “la mala del Brenta”. Siamo nella periferia veneta degli anni '80, durante il contraddittorio miracolo del nord-est dei capannoni come funghi. Felice Maniero raduna attorno a sé una banda di delinquenti pronti a tutto pur di fare soldi facili.
Il gruppo mette a segno alcuni tra i colpi più incredibili della storia del crimine italiano, ma soprattutto incontra l’ammirazione della gente, si radica nel territorio, nelle istituzioni, nelle forze di polizia; sul modello della mafia e della camorra dà origine a un mito tra la timida gente della campagna che stenta ad identificarsi con lo Stato.

A parte la mente, lo stravagante Felice, i protagonisti sono giovani semplici, sfuggiti a un destino in fabbrica, abituati al “tasi sempre”, e semplice è anche il protagonista di “Malabrenta”, tanto da non avere neanche un nome: un gregario, uno di cui non si ricorderà nessuno. Le sue parole arrivano direttamente dalla galera dove consuma gli anni di una vita buttata. I pochi oggetti della cella sono più che sufficienti ad evocare i luoghi, le imprese, l’onnipotenza che viene dal vuoto.
Il suo racconto ripercorre la storia dell’organizzazione con gli occhi di chi ha segato sbarre, di chi ha sparato in testa, di chi ha maneggiato lingotti d’oro, di chi è finito in carcere, di chi, a differenza di Felice, ha pagato e sta pagando per le sue colpe. “Malabrenta” è un tentativo di dare pensieri e corpo ad una vicenda non del tutto chiara, che racconta la deriva morale di una regione distante dai riflettori. “Malabrenta” è una leggenda recente, e come tutte le leggende ha un fondo di verità impalpabile, nella sua semplicità dice quello che non si può dire, quello che, forse, può servire a evitare che si ripeta.
Lo spettacolo, vincitore del Premio OFF 2011 promosso dal Teatro Stabile del Veneto, ha portato all'attenzione di pubblico e critica il lavoro di Teatro Bresci, giovane compagnia del territorio capitanata dal drammaturgo e regista Giorgio Sangati.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine di Campolongo. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.379 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.081 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.497 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.304 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.379 volte