Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

“Siena”, quando la storia dell'arte diventa coreografia

Operaestate: da giovedì 11 a sabato 13 luglio la compagnia spagnola La Veronal trasforma la Distilleria Nardini di Bassano in un suggestivo palcoscenico, per un affascinante connubio tra danza, arte e architettura industriale

Pubblicato il 10-07-2013
Visto 3.024 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Tre giorni per assistere alla prima nazionale di Siena, lo spettacolo della compagnia catalana La Veronal guidata dal coreografo Marcos Morau, uno dei creatori spagnoli più interessanti della penisola iberica.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Operaestate Festival Veneto 2013, promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza - Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival.
Sesto capitolo di una serie di 10 che collega la danza alla geografia, Siena è un’esplorazione della storia dell’arte italiana, in un viaggio che inizia nel Rinascimento, quando l’umanità ha ritrovato la consapevolezza di sé, e finisce in un oggi dove l’individuo si confonde nella massa.

Siena è la necessità costante e assoluta dell’uomo di contemplare se stesso, è la volontà di osservarlo per sempre fino a quando il tutto si confonde. 12 danzatori di eccezionale bravura danno corpo alla nuova creazione di Marcos Morau, talentuoso coreografo spagnolo pluripremiato con gli altri capitoli di questo singolare viaggio danzato intorno al mondo.
Ma perché una compagnia spagnola sceglie di intitolare il proprio spettacolo con il nome di una delle più belle città italiane? Che di mezzo ci sia il patrimonio storico e artistico che contraddistingue la nostra nazione è chiaro sin da subito. Ma c’è dell’altro: una concezione dell’essere umano che affonda le sue radici nel Rinascimento - un periodo storico in cui l’uomo riacquisisce consapevolezza di se stesso - per estendere i suoi rami fino alla contemporaneità.
Nella Distilleria Nardini - accanto alla quale si stagliano le Bolle disegnate da Fuksas -, trasformata per l’occasione in spazio dedicato allo sguardo, il corpo umano diventa connessione tra passato e futuro.
Siena è il racconto della bellezza e della miseria umana attraverso un esercizio di descrizione verbale (ekphrasis) di ciò che vediamo o immaginiamo; è un viaggio che trae ispirazione da differenti discipline artistiche (il cinema, la letteratura, l’arte), per condurre in un luogo intimo e caloroso, che scava nella complessità dell’organismo sociale per mostrare l’invisibile dietro ciò che è palpabile visualmente.
Spettacolo a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival tel. 0424 524214 - www.operaestate.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.803 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.999 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.921 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.766 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.668 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.651 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.380 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.625 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.457 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 5.339 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.329 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.919 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.886 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.803 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.653 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.455 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.403 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.385 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.380 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.206 volte