Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Una vita in tandem

Sophia Los ha presentato al Caffè dei Libri il suo libro dedicato al pensare ecologico

Pubblicato il 22-12-2012
Visto 3.801 volte

Si è parlato di ecologia e di sostenibilità ieri al Caffè dei Libri con Sophia Los. La data era proverbiale, ma l’occasione per parlare proprio il 21 dicembre 2012 del proposito di stare al mondo bene (o per meglio dire “con gioia”, come preferisce l’architetto) non trova i suoi albori nella profezia maya né nella celebrazione del solstizio d’inverno, nasce invece da una strenna editoriale non verde ma colorata allegramente di arancione. Il libro scritto da Sophia Los, appena pubblicato da List edizioni e presentato a Bassano per la prima volta a Vicolo Gamba, si intitola Una vita in tandem. Ecologia come sentimento. La pubblicazione parla i linguaggi della psicologia, della letteratura, e parla per immagini, lo fa con un approccio sistemico integrando – mettendole in tandem – le parole che declinano i sentimenti con quelle che connotano la progettazione e l’approccio artigiano al fare.
Nipote di Gustavo F. Pulitzer, rappresentante la terza generazione di architetti in famiglia – i suoi genitori sono Sergio Los e Natasha F. Pulitzer – e a sua volta architetto, docente, progettista di paesaggio e impegnata nella ricerca sui metodi progettuali, tra le altre cose da anni anche coordinatrice di BENè per la Fiera di Vicenza, Sophia Los nel suo libro propone fin dalle prime pagine, dove fa intravedere anche un interessante scorcio autobiografico, una riflessione esistenziale che rappresenta un bagaglio di energia pulita, uno zainetto poco intasato dagli orpelli del lusso e della quotidianità, utile da portare in viaggio se la meta è la costruzione di un paradiso in terra, cioè di un mondo bello da abitare.
L’approccio architettonico all’oggetto-libro si coglie nella passione e nella cura dell’autrice nei confronti dei dettagli editoriali: immagini tonde, quasi dei mandala, alternate a fotografie a tutta pagina; il carattere inusuale della stampa, la scelta è ricaduta su un font usato per i libretti di Mozart; l’arancio per nulla macrobiotico della copertina. “La questione ambientale, obbligo e croce della nostra società, é causata da un disequilibrio tra maschile e femminile”, ha detto Los incalzata dalle domande piene di curiosità di Carlo Presotto, “l’ecologia è femmina e un pensare ecologico non può essere generato da un accantonamento, o da una negazione, dell'idea della ciclicità e della necessità di prendersi cura da parte di tutti, in modo materno, ricco di sentimento, dell’ambiente in cui viviamo. La ricerca di un equilibrio dinamico è il fulcro del progetto, e l’impresa passa attraverso la tessitura di un dialogo erratico tra interno ed esterno.

Carlo Presotto e Sophia Los al Caffè dei Libri

A guardare fuori un paesaggio dove nascono come funghi capannoni e centri commerciali progettati forse in uno stato di delirium tremens, e sempre più abitato da gente che deve ringraziare l'attitudine al risparmio dei nonni contadini per avere oggi un primo tetto qualunque con Imu e mutuo connesso sotto il quale stare, seguendo il pensiero dell’autrice. viene da augurarsi che l’Era della femminilizzazione, dell’eleganza, visto che deve viaggiare in tandem, non tardi troppo ad arrivare.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.550 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 9.007 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 7.843 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 6.893 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 6.854 volte

6

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 6.549 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 4.358 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.582 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.144 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.772 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.528 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.482 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.723 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.605 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.811 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.883 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.163 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.132 volte

10