Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Apre a Marostica l’Anno Ragazzoniano
Da giovedì 16 agosto Marostica dà inizio alle celebrazioni dedicate a Pietro Ragazzoni
Pubblicato il 14-08-2012
Visto 2.736 volte
Si apre giovedì 16 agosto a Marostica l’Anno Ragazzoniano, e sarà un anno intero di eventi a tutto campo organizzati per celebrare nell’anniversario dei trent’anni dalla scomparsa e i centoventi anni dalla nascita di Pietro Ragazzoni, uomo di scienza e di cultura appassionato, animato da un grande impegno civico, un personaggio illustre e un illustre cittadino.
Le attività sono promosse e coordinate dall’assessorato alla Cultura, dalla biblioteca e dalla Consulta delle associazioni del territorio che hanno recepito e unito con sinergia le proposte di tante realtà culturali finalizzate a rendere omaggio alla figura di Ragazzoni.
Il vasto programma copre un intero anno e prevede incontri, convegni, rappresentazioni teatrali, corsi, concerti ed eventi speciali. L’apertura delle celebrazioni è affidata all’associazione Gruppo Cineforum che giovedì 16 agosto, alle ore 21, nel giardino della biblioteca, propone la proiezione con dibattito del film La guerra dichiarata di Valerie Donzelli e del cortometraggio Partita a scacchi viventi, del regista De Gregorio.

La biblioteca civica, a lui intitolata, che ha fatto tesoro delle sue generose donazioni, ha organizzato tra le tante attività anche un evento speciale che si svolgerà venerdì 21 settembre: dalle ore 20.30 i locali e il giardino della biblioteca si animeranno e accoglieranno la manifestazione “Aspettando l’equinozio d’autunno, quando la notte è uguale al giorno”. L'appuntamento invita a notte bianca da trascorrere insieme in biblioteca. Il tema e filo conduttore del programma è l’incontro nella casa dei libri. Il percorso è coordinato dall’associazione La Fucina Letteraria e vede coinvolte varie associazioni operanti sul territorio che si alterneranno a presentare brevi performance appositamente ideate per l’evento.
Il 6 ottobre in Sala Consigliare ci sarà un convegno con numerosi interventi e approfondimenti che presenterà e farà conoscere a tutti il legame profondo tra “Pietro Ragazzoni e la sua città”.
L’auspicio dell’Anno Ragazzoniano è che personalità così generose, civili, possano trovare al giorno d’oggi degni “eredi” sul territorio.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi