Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Luoghi

Villa Negri: una “perla” per Romano

A settembre la conclusione del primo stralcio dei lavori. Sopralluogo del sindaco Olivo, dell’assessore Ronchi e degli addetti ai lavori

Pubblicato il 18-08-2011
Visto 5.308 volte

Asparago di Bassano

Sarà un pozzo veneziano l’ingresso della nuova biblioteca di Villa Negri, una scala a chiocciola scoperta proprio durante il cantiere. Una chicca che impreziosirà il già bellissimo impianto della Villa del 1500/1600, che a settembre vedrà la conclusione del primo stralcio dei lavori.
“I lavori sono costati 1 milione e 300mila euro, 250mila dei quali giunti come contributo dalla Regione Veneto” - spiega l’Assessore, al patrimonio Massimo Ronchi, durante il sopralluogo effettuato sul posto. Sono stati eseguiti dei lavori di risanamento al corpo della Villa centrale, proprio dove sta per sorgere la biblioteca. Nel corso di questi mesi sono stati ritrovati dei reperti archeologici, tra i quali due pozzi veneziani e uno di questi diventerà l’ingresso della biblioteca.”
Considerata la veneranda età della struttura sono stati installati dei nuovi serramenti ed è stato sistemato il tutto.

Il sopralluogo dell'assessore Ronchi e del sindaco Olivo al cantiere di Villa Negri a Romano d'Ezzelino

“Il secondo stralcio dei lavori costerà 800mila euro, una somma già finanziata dal Comune. Tutto però è bloccato dal patto di stabilità - prosegue l’Assessore Ronchi -. Nella seconda fase si arriverà alla finitura di tutto l’edificio e vedranno la luce numerosi affreschi, stucchi, decorazioni antiche coperti dal tempo e dall’intonaco che ha avuto tuttavia la fortuna di proteggerli dall’usura del tempo. Un intervento di grande importanza per Romano e la sua storia.”
E’ già attivo invece l’oratorio presente in Villa Negri, una sorta di cappella già utilizzata per mostre e altre iniziative. Anche il parco della villa in questi mesi è stato eccezionale teatro di numerosi momenti pensati dall’Amministrazione, e non solo, per la collettività: da “Birbalandia” per i più piccoli all’”Anguriata”, tradizionale manifestazione promossa ed organizzata dai commercianti di Romano.
Ma l’oratorio potrebbe diventare anche una singolare location per matrimoni… fuori dal comune: “Confidiamo in una modifica della normativa che regolamenta i riti civili - prosegue Ronchi - Se venissero permessi i matrimoni ufficiali fuori dal municipio potremmo proporre proprio l’oratorio: con il patio all’esterno e la sua posizione dominante tutto il parco rappresenterebbe la location ideale anche per il set fotografico.”
Oltre al sindaco Rossella Olivo e all’assessore Massimo Ronchi, hanno preso parte al sopralluogo in villa anche l’architetto e direttore dei lavori Danilo Bianchin e il titolare della ditta incaricata che ha curato il particolare accesso con la scala a chiocciola.
Appuntamento a settembre quindi per ammirare questa prima significativa conclusione degli interventi.
“Il lavoro è stato veramente qualificante sia per il recupero dell’intero manufatto sia per l’originalità dei risultati ottenuti con il pozzo veneziano a vista come ingresso - conclude il sindaco Rossella Olivo -. La struttura diventerà una “perla” che il Comune di Romano potrà consegnare nelle mani dei suoi cittadini, tenendo presente la valorizzazione non solo culturale ma anche paesaggistica del sito per la volontà dell’Amministrazione comunale di tutelarne il parco, facendolo diventare una vera e propria oasi ambientale.”

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.225 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.090 volte

3

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.656 volte

4

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.503 volte

5

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.270 volte

6

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.127 volte

7

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.099 volte

8

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.643 volte

9

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 6.622 volte

10

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 6.504 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.789 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.024 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.496 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.486 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.147 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.093 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.740 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.590 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.516 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.475 volte