Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Settimana Nazionale dei Lasciti AISM

Un sito, il numero verde 800.094464 e un incontro, venerdì 28 gennaio, a Vicenza, sul tema dei lasciti testamentari

Pubblicato il 21-01-2011
Visto 3.034 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Cos’è un lascito testamentario? Come si possono garantire i diritti dei propri cari e, allo stesso tempo, sostenere una buona causa? Un tema non facile che, da buoni italiani, scaramanticamente evitiamo con cura. Eppure, proprio con un lascito ognuno di noi può decidere del futuro di molte persone. Per questo, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla promuove, in occasione della settima edizione della Settimana Nazionale dei Lasciti AISM, un incontro a Vicenza, con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, nella giornata di venerdì 28 gennaio, dalle 17 alle 19, presso la Sala Pavesi della sede della Banca Popolare di Vicenza, in via Btg. Framarin, 18.
Nel corso dell’appuntamento, tre notai saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria. Solo nel 2009, AISM e la sua Fondazione (FISM) hanno ricevuto 19 lasciti per un totale di 2.169.213 euro, confermando una tendenza positiva in atto. Inserire un’associazione non profit nel proprio testamento è un gesto di solidarietà che, per AISM, vuol dire sostenere la speranza di un futuro libero da sclerosi multipla, una grave malattia cronica, invalidante e imprevedibile del sistema nervoso centrale che colpisce 60 mila persone nel nostro paese, prevalentemente giovani tra i 20 e i 30 anni e donne.
Per chi non potrà essere presente all’incontro, è disponibile, per tutta la settimana dal 24 al 30 gennaio, un Numero Verde dedicato 800.094464. Qui si può richiedere la guida dell’AISM “L’importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore”, compendio sul diritto testamentario che, in un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia complessa e, per questo, troppo spesso trascurata.


Per informazioni: Segreteria AISM Tel 0424-582410 int. 43 aismvicenza@aism.it
www.aism.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.571 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.705 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.571 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.377 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.358 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.064 volte

7

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 6.425 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.066 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 5.788 volte

10

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 3.225 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.267 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.285 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.488 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.160 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.870 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.635 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.733 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.534 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.394 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.314 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili